Data: 2013-01-18 15:29:03

scia agriturismo

Circa due mesi fa', è pervenuta  a questo  Suap CIA per manutenzione straordinaria immobile a destinazione agricola da destinare ad attività agrituristica.

La Cia è stata inviata al SUE, che ha richiesto documentazione integrativa alla ditta tramite questo Suap;

Acquisita la documentazione. è stata inviata al SUE.

Il 15.01.13 è pervenuta SCIA PER INIZIO ATTIVITA' AGRITURISTICA CON SOMMINISTRAZIONE , ove l'interessato ha omesso  la dichiarazione di aver inoltrato, tramite ufficio sanità di questo Ente, la DIA sanitaria ai fini della registrazione.

In data odierna, 18..01.2013  il SUE risponde così:

Vista la documentazione integrativa; Preso atto che dalla documentazione non si evince che l'immobile da destinare ad attività agrituristica fa parte del compendio immobiliare aziendale;
Richiamato l'art. 15 della L.R. 14/06,.... esprime parere negativo.

Devo respingere la CIA? (i lavori sono stati già fatti penso)

ALLA SCIA  PER INIZIO ATTIVITA' AGRITURISTICA, devo comunicare divieto di prosecuzione attività?
Riguardo alla dia sanitaria, che non ne è in possesso, (ho parlato con il responsabile dell'ufficio sanità), devo menzionarla nel provvedimento negativo?

Saluti

riferimento id:9977

Data: 2013-01-21 07:42:06

Re:scia agriturismo

Per CIA credo tu intenda una comunicazione di edilizia libera, quindi qualcosa che riguarda opere che non hanno bisogno di titolo abilitativo.
Detto questo, prescindendo dall’aspetto edilizio, se l’immobile oggetto di attività non ha la caratteristiche necessarie allo svolgimento dell’attività agrituristica (vedi legge regionale nell’articolo che hai citato), allora l’attività deve essere inibita.

Una volta valutato bene quanto detto dal tuo ufficio edilizia e ritenuto di dover procedere, occorre spedire al soggetto una comunicazione di avvio procedimento dando tempo allo stesso di poter intervenire e dimostrare che l’immobile è ascrivibile fra quelli consentiti per l’esercizio dell’attività.
Se poi, durante l’attività istruttoria, verrà confermata l’incongruenza, allora procederai alla vera e propria diffida all’esercizio dell’attività.
Nella comunicazione di avvio procedimento puoi anche far notare che se si esercita l’attività di somministrazione allora occorre necessariamente presentare al SUAP un notifica sanitaria ex Reg. CE 852/2004.

riferimento id:9977
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it