Quali sono i requisiti e le "autorizzazioni" per poter effettuare l'attività di lavaggio auto, sia manuale che automatico?
Come sono definiti i prezzi da praticare? Il gestore può praticare prezzi differenti da auto a auto a seconda del livello di sporcizia delle
autovetture? Se lo fa a cosa va incontro? Esiste un listino prezzi a cui deve attenersi? Grazie
Quali sono i requisiti e le "autorizzazioni" per poter effettuare l'attività di lavaggio auto, sia manuale che automatico?
[color=red]L'attività di lavaggio è una attività "libera, cioè non soggetta a specifica autorizzazione per l'avvio attività.
Tuttavia per le modalità in cui viene svolta spesso è necessaria:
1) procedimenti edilizi (scia o permesso a costruire)
2) vincoli sovraordinati (paesaggistica, rischio sismico, altri vincoli
3) autorizzazione agli scarichi
4) valutazione di impatto acustico
5) scia vicinato (per vendita prodotti di lavaggio ed altri prodotti)
L'attività è generalmente ARTIGIANALE anche se quello totalmente automatico è da definirsi direzionale. Quindi andrà verificata comunque la compatibilità urbanistico-edilizia
[/color]
Come sono definiti i prezzi da praticare?
[color=red]LIBERI, non vi sono vincoli di nessun genere.[/color]
Il gestore può praticare prezzi differenti da auto a auto a seconda del livello di sporcizia delle
autovetture?
[color=red]Certo[/color]
Se lo fa a cosa va incontro?
[color=red]GIURIDICAMENTE a niente. E' libero di fare quel che crede.
Di fatto passerà le giornate a discutere con vecchietti e clienti sul livello di zozzeria!!!!!!!!!
E' una questione di marketing .... IO non lo farei mai!!!
[/color]
Esiste un listino prezzi a cui deve attenersi?
[color=red]No, c'è la libera concorrenza e libera scelta di mercato.
Puoi fare anche tessere, abbonamenti, promozioni e quel che vuoi![/color]
Grazie
[color=red]Dovere!!!!!!!![/color]