Data: 2013-01-18 11:59:46

pratiche suap

Simone scusami tanto l'associazione di mutuo soccorso mi ha presentato la richiesta di autorizzazione per l'apertura di struttura sanitaria privata (diagnostica ambulatoriale).
Qui su pontassieve è stata aperta negli anni passati un'altra struttura privata sempre gestita da una confraternita e la pratica e' stata seguita dal suap.
Si puo' considerare in forma imprenditoriale l'attivita' e farla passare dal suap.
Sono sempre stati fatti tanti discorsi vorrei capire bene una volta per tutte anche nell'ottica del 160 e dare delle risposte precise sia alla nuova collega dello sviluppo economico e agli interessati.

riferimento id:9973

Data: 2013-01-19 09:55:33

Re:pratiche suap


Simone scusami tanto l'associazione di mutuo soccorso mi ha presentato la richiesta di autorizzazione per l'apertura di struttura sanitaria privata (diagnostica ambulatoriale).
Qui su pontassieve è stata aperta negli anni passati un'altra struttura privata sempre gestita da una confraternita e la pratica e' stata seguita dal suap.
Si puo' considerare in forma imprenditoriale l'attivita' e farla passare dal suap.
Sono sempre stati fatti tanti discorsi vorrei capire bene una volta per tutte anche nell'ottica del 160 e dare delle risposte precise sia alla nuova collega dello sviluppo economico e agli interessati.
[/quote]

RISPOSTA NETTA: il DPR 160/2010 a differenza del DPR 447/1998 individua la competenza del SUAP in una ottica SOGGETTIVA e non più oggettiva.
Cioè ricade nella competenza SUAP OBBLIGATORIA ogni adempimenti presentato da una IMPRESA (ditta individuale, società di persone, società di capitali ed altro organismo collettivo commerciale) o da un PROFESSIONISTA.
Non vi ricadono le pratiche presentate da soggetti diversi.

Nel caso indicato la associazione di mutuo soccorso avrebbe presentato al SUAP in basse al dpr 447 le proprie pratiche per struttura sanitaria MENTRE OGGI non ricade più nel campo di applicazione del SUAP.

Sul punto occorre essere rigorosi NELLE GESTIONI ASSOCIATE.
Nelle gestioni associate infatti le competenze delegate alla GESTIONE vanno interpretate in senso restrittivo, quindi non può fare il SUAP ciò che non ricade nel dpr 160.

riferimento id:9973
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it