salve a tutti, esordisco in questo forum ponendo una questione di tipo procedurale: il TAR Sardegna annulla un verbale di conferenza di servizi che dispone il rigetto di una pratica edilizia proposta al SUAP; di fatto il SUAP null'altro ha potuto fare, avendo recepito un parere fortemente vincolante (negativo, nella sostanza) di un'Amministrazione. Anche questo parere è stato annullato, pertanto preso atto di tutti gli altri pareri che sono favorevoli, si adotterà il provvedimento unico.
Domanda: il SUAP deve oggi redigere un nuovo verbale oppure può adottare direttamente il provvedimento unico, articolando magari nella sua premessa tutti i passaggi che hanno portato alla nuova conclusione?
grazie
salve a tutti, esordisco in questo forum ponendo una questione di tipo procedurale: il TAR Sardegna annulla un verbale di conferenza di servizi che dispone il rigetto di una pratica edilizia proposta al SUAP; di fatto il SUAP null'altro ha potuto fare, avendo recepito un parere fortemente vincolante (negativo, nella sostanza) di un'Amministrazione. Anche questo parere è stato annullato, pertanto preso atto di tutti gli altri pareri che sono favorevoli, si adotterà il provvedimento unico.
Domanda: il SUAP deve oggi redigere un nuovo verbale oppure può adottare direttamente il provvedimento unico, articolando magari nella sua premessa tutti i passaggi che hanno portato alla nuova conclusione?
grazie
[/quote]
Immagino che tu ti riferisca ad un procedimento di permesso di costruire (e non ad una variante allo strumento urbanistico).
Ti dico comunque entrambe le soluzioni
PROCEDIMENTO EDILIZIO
In questo caso l'annullamento del verbale conclusivo della CdS non comporta l'onere di attivare nuovamente la conferenza per la conclusione dell'iter. Il Comune può prescindere dall'esito della conferenza e valutare gli apporti degli enti da considerarsi quali PARERI. Quindi nell'atto citerei tutta la vicenda e darei atto dei PARERI FAVOREVOLI (li chiamerei così) espresso dagli enti
VARIANTE URBANISTICA SUAP
Se invece parliamo del procedimento dell'art. 8 del DPR 160/2010 la soluzione è diversa. L'annullamento del verbale blocca il procedimento a quella fase e poichè il DPR prevede espressamente come indispensabile per il successivo step (invio al Sindaco o Presidente del Consiglio comunale) l'esito favorevole della CdS, dovrai convocare nuovamente la conferenza di servizi (ATTENTO, anche telematicamente se puoi, per risparmiare tempo) per chiedere conferma dei pareri e procedere conseguentemente.
[color=red]BENVENUTO NEL FORUM
[/color]
chiarissimo grazie!!
riferimento id:9966