Data: 2013-01-18 10:15:00

noleggio s/conducente

è possibile presentare una duaap per noleggio s/conducente non indicando nè i mezzi nè le tariffe perchè i mezzi non sono ancora stati acquistati?è possibile effettuare l'attività di vendita mezzi nuovi, usati, al dettaglio, all'ingrosso, noleggio s/conducente tutto in uno stesso terreno di 180mq? la planimetria eventualmente deve indicare gli spazi destinati alle varie attività?

riferimento id:9964

Data: 2013-01-19 10:27:25

Re:noleggio s/conducente

è possibile presentare una duaap per noleggio s/conducente non indicando nè i mezzi nè le tariffe perchè i mezzi non sono ancora stati acquistati?
[color=red]CERTO, non vi sono ostacoli giuridici a tale possibilità
Ricordo inoltre che non vi è obbligo di trasmettere al Comune le tariffe nè i mezzi utilizzati (anche se è prassi far comunicare il parco macchine e far fare aggiornamenti.
Suggerisco di non farlo![/color]

è possibile effettuare l'attività di vendita mezzi nuovi, usati, al dettaglio, all'ingrosso, noleggio s/conducente tutto in uno stesso terreno di 180mq?
[color=red]Certo, salva la compatibilità urbanistico-edilizia non vi sono ostacoli alla compresenza delle varie attività intestate alla medesima azienda o ad aziende diverse[/color]

la planimetria eventualmente deve indicare gli spazi destinati alle varie attività?
[color=red]NON vi è obbligo di allegare planimetrie. Ma io suggerirei di farlo indicando i vari spazi ad uso esclusivo delle varie attività e quelli promiscui[/color]

riferimento id:9964

Data: 2013-01-21 06:58:28

Re:noleggio s/conducente

se non è obbligatorio comunicare le tariffe e il parco macchine chiedo al suap regionale di modificare la modulistica..comunque nel frattempo ho interpellato pure loro e il coordinamento suap afferma che se non si comunicano mezzi e tariffe in sostanza non si sta comunicando nulla!!per cui al limite dopo l'acquisto dei mezzi e prima dell'esercizio dell'attività è necessario comunicare il tutto con un bel F9...lei condivide??

riferimento id:9964

Data: 2013-01-22 05:15:36

Re:noleggio s/conducente


se non è obbligatorio comunicare le tariffe e il parco macchine chiedo al suap regionale di modificare la modulistica..comunque nel frattempo ho interpellato pure loro e il coordinamento suap afferma che se non si comunicano mezzi e tariffe in sostanza non si sta comunicando nulla!!per cui al limite dopo l'acquisto dei mezzi e prima dell'esercizio dell'attività è necessario comunicare il tutto con un bel F9...lei condivide??
[/quote]

NON CONDIVIDO.
Che significa non si sta comunicando niente?
E' come se pretendessi da un esercizio di vicinato di comunicare l'elenco dei prodotti che vende (carciofi, melanzane, zucchine ecc...) o dei macchinari che ha (affettatrice di salumi ecc....).
La modulistica può anche andare bene, niente vieta che si chiedano informazioni aggiuntive RICORDANDO che SE LA LEGGE NON LE PRESCRIVE queste non sono obbligatorie.

Nel nostro caso la norma pretende la scia per comunicare l'avvio di attività e NON LE MODALITA' con cui questa viene svolta.
Spetta alla MOTORIZZAZIONE verificare che i mezzi siano regolarmente immatricolati allo scopo .... spesso in Comune ESAGERIAMO e nel dubbio chiediamo di più di quanto dovuto.
Spesso in buona fede o per tradizione (tradizionalmente si sono sempre chiesti mezzi con targa, data immatricolazione, copia libretti ecc....).

OGGI le norme vanno rilette alla luce dei principi di NON AGGRAVAMENTO, SEMPLIFICAZIONE ed ECONOMICITA' limitandosi a richiedere ciò che è strettamente necessario in base alla specifica normativa di settore.

riferimento id:9964
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it