Data: 2013-01-18 09:52:45

Aurolavaggio e distributore di carburanti

Buongiorno, avrei bisogno di conoscere la vs. opinione in ordine al seguente caso:
Il gestore di un  distributore di carburanti avente quale attività integrativa quella del lavaggio può nel caso in cui il distributore cessi la sua attività di rifornimento di carburanti continuare a proprio nome l'attività di autolavaggio. E cosa deve presentare? una variazione di titolarità al Suap da inviare poi ad ATO....?
Grazie anticipatamnte per l'aiuto.

riferimento id:9962

Data: 2013-01-18 12:59:18

Re:Aurolavaggio e distributore di carburanti

L'attività di Autolavaggio è di per se un'attività "libera" e non necessita il rilascio di alcun titolo abilitativo da parte del Comune.
A seconda delle modalità di esercizio, per le attività di autolavaggio può essere necessario ottenere l'autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura dei reflui industriali (da richiedere ad AATO ora AIT) ed effettuare la valutazione previsionale di impatto acustico.
Premesso ciò, se per l'autolavaggio in questione è già stata rilasciata un'autorizzazione allo scarico a nome di un soggetto diverso dal nuovo gestore, quest'ultimo - anche se non è tenuto a presentare alcunchè al comune - dovrà presentare ad AIT, tramite SUAP, una richiesta di "voltura" (o meglio "di aggiornamento") dell'autorizzazione, e, e nell'esercizio dell'attività, dovrà continuare ad utilizzare i macchinari ed attenersi alle modalità, alle cautele ed agli orari indicati nella valutazione di impatto acustico già presentata.
Se invece l'autorizzazione allo scarico era stata rilasciata allo stesso soggetto, al tempo in cui effettuava anche la distribuzione dei carburanti, allora non è nemmeno tenuto a presentaread AIT la richiesta di voltura, in quanto si tratta dello stesso soggetto che continua ad esercitare la stessa attività generante scarichi, in base allo stesso titolo abilitativo.

riferimento id:9962
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it