Data: 2013-01-18 09:45:54

OPERATORE OLISTICO

L'attività di operatore olistico/massaggiatore del benessere è considerata libera in quanto non esiste ad oggi una legislazione in merito.
Tale attività, pur non regolamentata (i corsi quindi non sono "abilitanti) è considerata attività legittima ai sensi della Costituzione (artt. 3, 4, 35, 41) e del Codice Civile (artt. 2060, 2061, 2229) purché non si sconfini in campi riservati alle professioni sanitarie (medica, fisioterapica, infermieristica) o in campo estetico.
Pertanto non esistono competenze dello Suap o dell'Ufficio Attività Produttive. E' possibile svolgere tale attività presso un proprio "studio" oltrechè nella propria abitazione o presso strutture sportive ecc.?
Grazie

riferimento id:9961

Data: 2013-01-19 10:24:43

Re:OPERATORE OLISTICO


L'attività di operatore olistico/massaggiatore del benessere è considerata libera in quanto non esiste ad oggi una legislazione in merito.
Tale attività, pur non regolamentata (i corsi quindi non sono "abilitanti) è considerata attività legittima ai sensi della Costituzione (artt. 3, 4, 35, 41) e del Codice Civile (artt. 2060, 2061, 2229) purché non si sconfini in campi riservati alle professioni sanitarie (medica, fisioterapica, infermieristica) o in campo estetico.
Pertanto non esistono competenze dello Suap o dell'Ufficio Attività Produttive. E' possibile svolgere tale attività presso un proprio "studio" oltrechè nella propria abitazione o presso strutture sportive ecc.?
Grazie
[/quote]

OTTIME LE PREMESSE che sottoscrivo.
La conclusione di tali premesse è che tale attività può essere svolta anche presso altre strutture (sportive ecc....) e presso la propria abitazione tenuto conto di quanto approfondito qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6025.0

riferimento id:9961
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it