Buongiorno,
ancora qualche dubbio in merito alle attestazioni degli operatori ambulanti.
Come ben sappiamo il titolare dell'attività di commercio su aree pubbliche può iniziare l'attività previo l'assolvimento degli obblighi amministrativi, previdenziali, fiscali e assistenziali e pertanto l'operatore deve essere provvisto di apposita attestazione annuale; nel caso in cui l'ambulante non fosse in possesso di tale attestazione è tuttora prevista la possibiltà di revoca dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 27, comma 4 della L. R. 6/2010? E' possibile altresì negare la partecipazione alla spunta del mercato ad un operatore ambulante sprovvisto dell'attestazione annuale?
Grazie.
A mio avviso si applica l'art. 27 comma 7 della l.r.6/2010 e smi:
[i]7. L'operatore che risulta sprovvisto della carta di esercizio prevista dall'articolo 21, comma 10, e relativa attestazione annuale, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 500 euro a 3.000 euro e con la confisca delle attrezzature e della merce.[/i]
Invece il comma 4 é applicabile in caso di verifica della situazione prevista dal comma 4 dell'art. 21
[i]4. Salvo proroga per comprovata necessità, il titolare delle autorizzazioni per l'esercizio del commercio su aree pubbliche, entro sei mesi dal rilascio, deve iniziare l'attività di vendita. [b]Non è consentito iniziare l'attività senza aver assolto agli obblighi amministrativi, previdenziali, fiscali e assistenziali previsti dalle disposizioni vigenti. Nei casi di mancato adempimento[/b] ovvero del venire meno, ad attività iniziata o a seguito di subingresso, anche di uno solo degli obblighi sopra elencati, si applicano le sanzioni di cui all'articolo 27, comma 4.[/i]
Il fatto che non abbia l'attestazione può dipendere da diversi fattori.
Ad esempio ha avviato da poco l'attività e quindi non é ancora in possesso dell'attestazione (che ricordo é stata prorogata a fine febbraio 2013 per problemi con il nuovo sistema telematico).
Inoltre il fatto che non abbia l'attestazione del 2011 (se ha avviato prima l'attività) non implica necessariamente che non abbia assolto agli obblighi).
Fatte le dovute verifiche potrai decidere quale comma applicare (ricordando che prima di revocare devi fare avvio procedimento dando congruo tempo per scritti difensivi).
Grazie per la precisazione, quindi se ho capito bene, gli agenti di Polizia Locale in fase di controllo qualora un operatore fosse sprovvisto della carta di esercizio e dell'attestazione devono applicare la relativa sanzione e confiscare la merce.
approposito di attestazioni perche su muta vedo le carta esercizio ma non le attestazioni ho fatto la prova su dieci carte e avevano gìà l'attestazione ma io non riuscivo a vederla è solo un mio problema?
grazie
Franca
Da quello che ho intuito si vedono solo le attestazioni che sono fatte dal proprio comune. Delle altre non si sa nulla. Tra le altre cose ho chiesto lumi alla Regione e mi hanno risposto che avrebbero pubblicato un manuale ... voi ne avete traccia? io no.
Buon lavoro a tutti!!
Qui trovi i manuali per tutti [url=http://www.muta.servizirl.it/manuali/cartaesercizio/manuali.pdf]http://www.muta.servizirl.it/manuali/cartaesercizio/manuali.pdf[/url]
In particolare qui trovi il manuale per il comune [url=http://www.muta.servizirl.it/manuali/cartaesercizio/manuale_comune.pdf]http://www.muta.servizirl.it/manuali/cartaesercizio/manuale_comune.pdf[/url]
Sempre un passo avanti agli altri!!!!
Grazie Alberto!
Quando leggo che uno è [i]un passo avanti[/i] mi viene in mente sempre la scena del comandante che dice "faccia un passo avanti chi si vuole offrire volontario per una missione impossibile" e tutti fanno un passo indietro... tranne uno ???
Comunque grazie.
Sempre un passo avanti agli altri!!!!
Grazie Alberto!
[/quote]
Colgo l'occasione per associarmi ai complimenti fatti ad Alberto, il nostro esperto che sta collaborando in maniera puntale e tempestiva all'aggiornamento del nostro Forum.
Ringrazio anche tutti gli altri collaboratori e tutti coloro che ci leggono, che scrivono e che ci seguono anche sui social.
GRAZIE
arrovelarsi nei meandri delle normative continuamente in evoluzione è da matti non da santi
riferimento id:9949