La società A gestisce attualmente un’attività di albergo in virtù di un contratto di affitto di azienda stipulato a suo tempo con il Sig. X. Adesso gli eredi del sig. X intendono risolvere il contratto di affitto di azienda.
Una volta effettuata la risoluzione formale del contratto, gli eredi del Sig. X affitteranno il solo immobile sempre alla società A che continuerà pertanto ad esercitare l’attività (non più in qualità di affittuario dell’azienda..)
E’ necessario che gli eredi, una volta risolto il contratto comunichino il subingresso per reintestazione al Comune e poi cessino l’attività? Per poi dopo far avviare ex novo l’attività alla società A (come titolare dell’azienda commerciale)?
Hanno senso questi passaggi ? Oppure non devono comunicare nulla al Comune e rimane tutto com’è (al limite comunicano solo che è variato il titolo di disponibilità dell’azienda commerciale) ?
Grazie mille, un saluto
E’ necessario che gli eredi, una volta risolto il contratto comunichino il subingresso per reintestazione al Comune e poi cessino l’attività?
[color=red]Assolutamente no. Se non esercitano non devono subentrare![/color]
Per poi dopo far avviare ex novo l’attività alla società A (come titolare dell’azienda commerciale)?
[color=red]NOOO[/color]
Hanno senso questi passaggi ?
[color=red]NOOO[/color]
Oppure non devono comunicare nulla al Comune e rimane tutto com’è (al limite comunicano solo che è variato il titolo di disponibilità dell’azienda commerciale) ?
[color=red]Nessun adempimento è dovuto in quanto la normativa NON PREVEDE obblighi amministrativi per il mutamento del titolo di godimento. Anche se l'azienda A cessa l'affitto ed esercita quale proprietario dell'azienda NIENTE CAMBIA sotto il profilo amministrativo.
Non servono adempimenti.[/color]