:Dciao, non volendo fare il processo alle intenzioni, al fine di evitare che furboni (tali si ritengono) effettuino un'attività imprenditoriale a tutti gli effetti mascherandola da circolo privato, ho bisogno cortesemente di alcune delucidazioni.
Un'impresa desiderosa di avviare attività di sala giochi (licenza di cui all’art. 88 T.U.L.P.S. per VLT Ex Art. 110 comma 6 lett. del T.U.L.P.S)avendo ottenuto diniego da parte della Questura, dopo aver tentato con l'avvio di attività di somministrazione (rigettata per mancanza requisito di sorvegliabilità) ora ci riprova con l'avvio di attività di circolo (ricreativa-assistenziale senza somministrazione). Viste le premesse mi sorge il dubbio sulla "natura" non lucrativa del circolo. All'esterno risultano collocate delle vetrofanie a caratteri cubitali che pubblicizzano il nominativo del club.
Quali controlli posso effettuare al fine di verificare che l'attività sia effettiavamente quella notificata?? La pubblicità esterna è riferita alla sola somministrazione (per ora non ancora notificata)?? ???Dalla Lombardia un caloroso grazie :-*
La sorvegliabilità serve anche per i circoli privati (quindi...), che in più NON devono avere accesso dalla pubblica via e NON possono pubblicizzare l'attività.
Inoltre se somministrano alcolici serve la comunicazione al SUAP /art. 86 comma 2 del TULPS).
Infine rispetto normativa sull'impatto acustico.
grazie.... è bello sapere di non essere soli....Il vostro è un prezioso aiuto quotidiano ;D
Vi terrò aggiornati
Buon lavoro a tutti :-*