E' stata presentata una scia per apertura di palestra, il cui responsabile tecnico possiede il titolo di studio in medicina fisica e riabiltazione indirizzo generale.
La L.R. 72/2000 e il relativo regolamento prevedono che il responsabile tecnico possieda la laurea specialistica in scienze motorie. Può la laurea in medicina fisica e riabilitazione essere considerata equipollente di quella in scienze motorie e quindi valida?
Ti rimando ad una discussione simile, [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5126.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5126.0[/url], dove però si parla dell'equiparazione
con il diploma isef. Trattandosi qui di una laurea in medicina, secondo me non può essere considerata equipollente.
E' stata presentata una scia per apertura di palestra, il cui responsabile tecnico possiede il titolo di studio in medicina fisica e riabiltazione indirizzo generale.
La L.R. 72/2000 e il relativo regolamento prevedono che il responsabile tecnico possieda la laurea specialistica in scienze motorie. Può la laurea in medicina fisica e riabilitazione essere considerata equipollente di quella in scienze motorie e quindi valida?
[/quote]
Concordo con Simone Ruffa. Le due lauree non risultano equipollenti nè formalmente (non ho trovato decreti) nè sostanzialmente.
Noi abbiamo avuto modo di confrontarsi più' volte anche con la Asl per il titolo di studio del Resp Tecnico per palestra e la discussione era su diplomi ISEF ,anche secondo me la laurea in medicina non va bene se per la palestra di cui alla L.R. 72/2000
riferimento id:9888