Ciao Simone,
QUESTO Comune, ad alta vocazione turistica, avrebbe intenzione di istituire un “servizio di linea per trasporto di persone mediante trenino turistico su gomma”, esteso a tutto il territorio comunale, allo scopo di valorizzare le caratteristiche artistiche, panoramiche, storiche ed altre attrattive del territorio medesimo.
Premesso:
•che detto servizio verrebbe affidato con la procedura del bando pubblico;
•che questo comune comprende il Capoluogo ed altre tre frazioni, (tra le quali una Marina), dal quale ultimo distano mediamente 1-2 Km.;
•che allo scopo verrebbe prestabilito apposito percorso di linea sentito l'ente proprietario della strada;
•che per raggiungere dette frazioni bisogna percorrere alcune strade provinciali;
• che i trenini turistici risultano attualmente disciplinati dal D.M. 55/2007;
•che il trenino turistico già sperimentato nella precedente stagione estiva ci :-\ha creato qualche problema di natura tecnica;
CHIEDO
è possibile svolgere lo stesso servizio di trasporto mediante un AUTOBUS seguendo le medesime procedure di assegnazione utilizzate per il trenino? O cambia qualcosa?
Simone, avresti cortesemente da inviarmi un fac-sile di bando per servizio di linea con autobus?
Grazie come sempre e tanti cari saluti.
Ciao Simone,
QUESTO Comune, ad alta vocazione turistica, avrebbe intenzione di istituire un “servizio di linea per trasporto di persone mediante trenino turistico su gomma”, esteso a tutto il territorio comunale, allo scopo di valorizzare le caratteristiche artistiche, panoramiche, storiche ed altre attrattive del territorio medesimo.
Premesso:
•che detto servizio verrebbe affidato con la procedura del bando pubblico;
•che questo comune comprende il Capoluogo ed altre tre frazioni, (tra le quali una Marina), dal quale ultimo distano mediamente 1-2 Km.;
•che allo scopo verrebbe prestabilito apposito percorso di linea sentito l'ente proprietario della strada;
•che per raggiungere dette frazioni bisogna percorrere alcune strade provinciali;
• che i trenini turistici risultano attualmente disciplinati dal D.M. 55/2007;
•che il trenino turistico già sperimentato nella precedente stagione estiva ci :-\ha creato qualche problema di natura tecnica;
CHIEDO
è possibile svolgere lo stesso servizio di trasporto mediante un AUTOBUS seguendo le medesime procedure di assegnazione utilizzate per il trenino? O cambia qualcosa?
Simone, avresti cortesemente da inviarmi un fac-sile di bando per servizio di linea con autobus?
Grazie come sempre e tanti cari saluti.
[/quote]
A parere di chi scrive, non ci sono difficoltà di sorta nel realizzare il servizio attraverso autobus. L'importante è che il Comune individui con precisione la linea da seguire, sentiti i diversi enti proprietari delle strade, se non comunali, e che il conducente sia in possesso dei requisiti e dei documenti di guida e di circolazione previsti dal codice della strada. Allego, come richiesto, un facsimile di bando da adeguare debitamente alle esigenze del caso, e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Egr. Dr. Massavelli, grazie per la risposta, ma volevo chiederle ancora due cose:
- nel caso di utilizzo di un autobus per il servizio che si intende istituire, si applica il d.m. 55/2007 o quest'ultimo è riferito, e quindi disciplina, solo i trenini turistici?
- Mi scusi se chiedo troppo, ma non avrebbe per caso un bando più completo per il servizio in parola (es. delibera di istituzione, bando, domanda di partecipazione, ecc.)?-
La Ringrazio in anticipo e Le porgo distinti saluti.
Egr. Dr. Massavelli, grazie per la risposta, ma volevo chiederle ancora due cose:
- nel caso di utilizzo di un autobus per il servizio che si intende istituire, si applica il d.m. 55/2007 o quest'ultimo è riferito, e quindi disciplina, solo i trenini turistici?
- Mi scusi se chiedo troppo, ma non avrebbe per caso un bando più completo per il servizio in parola (es. delibera di istituzione, bando, domanda di partecipazione, ecc.)?-
La Ringrazio in anticipo e Le porgo distinti saluti.
[/quote]
Il decreto ministeriale 55/2007 è specifico per i trenini turistici, quindi è applicabile solo a questo tipo di veicoli e non ad altri.
Per quanto riguarda invece la documentazione per il bando, le chiederei gentilmente di contattarmi direttamente all'indirizzo di posta elettronica marco.massavelli@omniavis.it così le potrò fornire un pò di documentazione.
Saluti e a presto
Nuova disciplina delle NAVETTE TURISTICHE (assimilate ai veicoli M1, si guida con patente B + abilitazione e norme su omologazione e verifiche)
*******************
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DECRETO 9 ottobre 2015, n. 193
Regolamento recante norme relative all'individuazione dei criteri di
assimilazione ai fini della guida e della circolazione ed
all'accertamento dei requisiti tecnici di idoneita' della «navetta
turistica». (15G00206)
(GU n.283 del 4-12-2015)
Vigente al: 19-12-2015
http://buff.ly/22YOkOt