Data: 2013-01-14 15:03:33

Comodato o locazione?

Buongiorno Dott. Chiarelli sarei lieto di sapere il suo parere circa l'argomento che le prospetto ora.
Mia moglie ha pensato di aprire nel bar di famiglia, dove lei lavora ma non è la titolare , un corner per la vendita di alcuni prodotti dove non è richiesta nessuna autorizzazione particolare. Il locale è intestato al fratello ma l'attività è gestita da una società il cui amministratore è la figlia del fratello. Il comune di appartenenza ha dato esito positivo in maniera informale per l'apertura all'interno del bar di una nuova attività. Le chiedo ora se il contratto di comodato  o di locazione dei pochi metri che servono ( 3 metri quadri) debba essere firmato tra mia moglie e il titolare del locale ( il fratello) o la rappresentante legale della società ( figlia del fratello). La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.

riferimento id:9874

Data: 2013-01-14 17:40:11

Re:Comodato o locazione?


Buongiorno Dott. Chiarelli sarei lieto di sapere il suo parere circa l'argomento che le prospetto ora.
Mia moglie ha pensato di aprire nel bar di famiglia, dove lei lavora ma non è la titolare , un corner per la vendita di alcuni prodotti dove non è richiesta nessuna autorizzazione particolare. Il locale è intestato al fratello ma l'attività è gestita da una società il cui amministratore è la figlia del fratello. Il comune di appartenenza ha dato esito positivo in maniera informale per l'apertura all'interno del bar di una nuova attività. Le chiedo ora se il contratto di comodato  o di locazione dei pochi metri che servono ( 3 metri quadri) debba essere firmato tra mia moglie e il titolare del locale ( il fratello) o la rappresentante legale della società ( figlia del fratello). La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
[/quote]

Se nel locale viene aperto uno spazio vendita con registratore di cassa autonomo occorrerà aprire una impresa ed una unità locale indicando detta area.
L'interessato (moglie) dovrà avere un titolo di godimento dello spazio (comodato o locazione). Tale contratto vedrà come controparte il fratello (se questi ha dato in locazione in locale con divieto di sublocazione) oppure direttamente la figlia del fratello se è possibile la sub-locazione.
Non vi sono problemi particolari.
Per svolgere l'attività va presentata SCIA per vicinato e se i prodotti sono alimentari anche la notifica sanitaria.

BUONA FORTUNA!

riferimento id:9874
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it