Data: 2013-01-14 13:27:45

VICENDE SU AREE PUBBLICHE...

BUONDì, 3 QUESITI RELATIVI AL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE:
1)CASO DI GRAVIDANZA+MATERNITA': HO RICEVUTO UN CERTIFICATO MEDICO CHE ATTESTA LO STATO DI GRAVIDANZA DI UN'OPERATRICE SU AREE PUBBLICHE, INDICANTE LA DATA PRESUNTA DEL PARTO. L'OPERATRICE E' ASSENTE DAL MERCATO DALLA DATA DI EMISSIONE DEL CERTIFICATO, MI CHIEDO SE DEVE COMUNQUE INVIARE UNA COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE VOLONTARIA DELL'ATTIVITà AI SENSI DELL'ART.71 O IL CERTIFICATO è SUFFICIENTE, CHIARAMENTE LE ASSENZE NON VERRANNO CONTEGGIATE AI FINI DELLA DECADENZA...;

2) LA SOSPENSIONE VOLONTARIA FINO A 4 MESI COSA COMPORTA...? COME SI GESTISCE..?
NEL MEDESIMO MERCATO, NON VOLENDO RINUNCIARE ALLA SPUNTA CHIEDE SE IN SUA ASSENZA PUO' LAVORARE IN UNO DEI 2 "BANCHI" LA MOGLIE O ALTRA PERSONA UTILIZZANDO DI VOLTA IN VOLTA UN "VOUCHER".

GRAZIE 1000

riferimento id:9872

Data: 2013-01-14 18:31:49

Re:VICENDE SU AREE PUBBLICHE...

1)CASO DI GRAVIDANZA+MATERNITA': HO RICEVUTO UN CERTIFICATO MEDICO CHE ATTESTA LO STATO DI GRAVIDANZA DI UN'OPERATRICE SU AREE PUBBLICHE, INDICANTE LA DATA PRESUNTA DEL PARTO. L'OPERATRICE E' ASSENTE DAL MERCATO DALLA DATA DI EMISSIONE DEL CERTIFICATO, MI CHIEDO SE DEVE COMUNQUE INVIARE UNA COMUNICAZIONE DI SOSPENSIONE VOLONTARIA DELL'ATTIVITà AI SENSI DELL'ART.71 O IL CERTIFICATO è SUFFICIENTE, CHIARAMENTE LE ASSENZE NON VERRANNO CONTEGGIATE AI FINI DELLA DECADENZA...;
[color=red]NO, non occorre. TI ha già inviato il certificato e questo le consente di fruire della sospensione per tutto il periodo di gravidanza + 4 mesi[/color]

2) LA SOSPENSIONE VOLONTARIA FINO A 4 MESI COSA COMPORTA...? COME SI GESTISCE..?
[color=red]Che uno è LIBERO di assentarsi per 4 mesi senza incorrere in decadenza. Ovviamente al suo posto monteranno gli spuntisti.
Se non si ripresenta entro 4 mesi .... DECADENZA. Altrimenti riprende a lavorare.[/color]

NEL MEDESIMO MERCATO, NON VOLENDO RINUNCIARE ALLA SPUNTA CHIEDE SE IN SUA ASSENZA PUO' LAVORARE IN UNO DEI 2 "BANCHI" LA MOGLIE O ALTRA PERSONA UTILIZZANDO DI VOLTA IN VOLTA UN "VOUCHER".
[color=red]Un operatore può stare nel mercato personalmente o con dipendenti o collaboratori.
Se sono presenti collaboratori (anche con voucher) allora si segna la PRESENZA dell'interessato e quindi non si pongono problemi di sospensione![/color]








*******************
L.R. 7-2-2005 n. 28
Codice del Commercio. Testo Unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti.
Pubblicata nel B.U. Toscana 10 febbraio 2005, n. 11, parte prima.
Art. 71
Sospensione volontaria dell'attività di commercio su aree pubbliche.

1. L'attività di commercio su aree pubbliche mediante posteggio può essere sospesa per un periodo complessivamente non superiore a quattro mesi in ciascun anno solare.

2. Qualora l'attività di commercio su aree pubbliche sia esercitata in forma di impresa individuale, il termine di cui al comma 1 non si applica nei casi di sospensione per:

a) malattia certificata al comune entro dieci giorni dall'inizio del periodo di sospensione;

b) gravidanza e puerperio certificati al comune entro dieci giorni dall'inizio del periodo di sospensione;

c) assistenza a figli minori con handicap gravi come previsto dall'articolo 33 della L. n. 104/1992 e dall'articolo 42 del D.L. n. 151/2001.

3. Nell'ipotesi di cui al comma 2, lettera b), l'attività può essere sospesa per un periodo massimo cumulativo di quindici mesi.

3-bis. Le disposizioni di cui al comma 2 si applicano anche alle società di persone qualora le cause di sospensione riguardino tutti i soci (112).

(112) Comma aggiunto dall'art. 43, L.R. 5 giugno 2007, n. 34.

riferimento id:9872
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it