Data: 2013-01-12 13:38:43

LOCAZIONE

Un inquilino recede da un contratto di locazione, in data 15, manda regolare raccomandata con termine di scadenza 15/3. Ha un deposito cauzionale di due mesi di locazione. La mia domanda, come conteggiare spese condominiali e relativo periodo affitto non coperto dal deposito cauzionale? E' normale recedere dalla metà del mese? Spero di essere stata chiara nell'esposizione del quesito. Ringrazio e saluto.
Marina

riferimento id:9864

Data: 2013-01-13 21:27:25

Re:LOCAZIONE


Un inquilino recede da un contratto di locazione, in data 15, manda regolare raccomandata con termine di scadenza 15/3. Ha un deposito cauzionale di due mesi di locazione. La mia domanda, come conteggiare spese condominiali e relativo periodo affitto non coperto dal deposito cauzionale? E' normale recedere dalla metà del mese? Spero di essere stata chiara nell'esposizione del quesito. Ringrazio e saluto.
Marina
[/quote]

A mio parere il recesso dal contratto decorre dalla scadenza del mese di affitto....per quanto riguada il deposito, deve essere restituito totalmente a meno di eventuali danni riscontrati o altre cause per trattenerlo. Per quanto concerne le spese condominiali, queste vanno calcolate avendo come base l anno e quindi calcolate in dodicesimi per il periodo fino al recesso.

riferimento id:9864
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it