Nel caso in cui una immobiliare ha un determinata sede legale (dove arriva la posta etc,che può essere anche presso un commercialista..), quali adempimenti deve fare=?
grazie per una risposta
Per l'esercizio dell'attività di agenzia immobiliare non è necessario il rilascio di alcun titolo abilitativo da parte del Comune.
L'interessato è tenuto solo all'iscrizione al "Ruolo degli agenti di affari in mediazione" Sez. I "Agenti immobiliari", tuttora vigente in via transitoria nonostante la sua soppressione avvenuta con l'art. 73 del D.lgs 59/2010, in attesa del Decreto Ministeriale che dovrà disciplinare la nuova procedura di SCIA prevista proprio dall'art. 73 cit.
Da notare che, quando detta nuova disciplina sarà a regime, dette SCIA dovranno essere presentate al SUAP che ne curerà la "ri - trasmissione" alla CCIAA competente.
Ciao, in materia siamo sempre allo stesso punto? è già entrata in vigore la procedura in SCIA, che il SUAP dovrà trasmettere alla CCIAA? eventualmente avete un modello utilizzabile, su AIDA non l'ho trovato...? quali requisiti e destinazione d'uso deve evere l'immobile che ospiterà l'ag. immobiliare?
grazie
Non ho avuto più notizie del D.M. che dovrà discipinare la SCIA ex art. 73 D.lgs 59/2010, e quindi non esiste ancora alcun modello.
Non credo che vi sarà da esigere paticolari requisiti di destinazione d'uso dell'immobile sede dell'Agenzia, in quanto la SCIA viene presentata al fine dell'iscrizione al Registro delle Imprese, che sostituirebbe l'iscrizione all'Albo, ormai soppresso.