Data: 2013-01-11 08:24:12

SPUNTA MERCATO - GRADUATORIA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Buongiorno.
Giunti alla fine dell'anno, ormai iniziato quello nuovo, si deve (doveva) provvedere alla pubblicazione della graduatoria aggiornata della spunta del mercato settimanale (si, sono in ritardo, lo so...).

Prendendo in mano quella dell'anno scorso redatta dai colleghi che ora non si occupano piu' della cosa, leggo questo riferimento normativo:

"In esecuzione al disposto di cui all’art. 6 del D.M. 4.6.1993 n. 248 così modificato dall’art. 2 del D.M. 350/1996;
Vista la Legge Regionale n. 6/2010 T.U. delle Leggi Regionali in materia di Commercio e Fiere e ss. mm. ii.;"

OK il riferimento al T.U. 6/2012 ma è corretto e confermato anche il primo riferimento? e cioè "art. 6 del D.M. 4.6.1993 n. 248 così modificato dall’art. 2 del D.M. 350/1996"?
Grazie per l'attenzione.

Di seguito l'art. 2 del D.M. 350/1996:

Art. 2.

1. I commi 5, 6, 7 e 8 dell’art. 6 del decreto ministeriale 4 giugno 1993, n. 248, sono sostituiti dai seguenti:

<<5. Hanno titolo di priorità nell'assegnazione dei posteggi nelle aree suddette i soggetti titolari
esclusivamente dell'autorizzazione di cui all'art. 2, comma 4, della legge e fra questi coloro che sono titolari
dell'autorizzazione ottenuta per conversione di quella precedente prevista dalla legge 19 maggio 1976, n. 398.
A parità di condizione si tiene conto del più alto numero di presenze sulla fiera o mercato di cui
trattasi.

6. Le domande di concessione del posteggio debbono pervenire al comune almeno sessanta giorni prima dello svolgimento
della fiera o mercato.

7. La graduatoria per l'assegnazione dei posteggi è affissa nell'albo comunale almeno dieci giorni prima
dello svolgimento della fiera o mercato.

8. Il possesso del titolo di priorità relativo al maggior numero di presenze è attestato dall'organo
comunale competente sulla base di documenti probanti l'assegnazione di area pubblica o l'effettiva partecipazione
alla manifestazione. Per coloro per i quali non possa essere documentato il numero di presenze sulla fiera o mercato
la graduatoria è formata tenuto conto dell'anzianità di iscrizione al registro delle ditte.>>.



riferimento id:9800

Data: 2013-01-11 10:19:38

Re:SPUNTA MERCATO - GRADUATORIA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO

L'art. 30 comma 6 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n 114 ha abrogato il D.M. 4.6.1993 n. 248 con la decorrenza indicata nell'art. 26 (dal trecentosessantacinquesimo giorno dalla sua pubblicazione)...

riferimento id:9800

Data: 2013-01-11 10:23:10

Re:SPUNTA MERCATO - GRADUATORIA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Le Regioni hanno potestà legislativa per le materie escluse dalla competenza statale di cui all’art. 117 della Costituzione, commercio compreso, per cui i decreti ministeriali citati non sono più aggiornati.
La disciplina relativa alla spunta del mercato è indicata dall'allegato A della L.R. 15/2000, ora sostituita dalla L.R. 6/2010.
[i]ALLEGATO A - PRIMI INDIRIZZI REGIONALI DI PROGRAMMAZIONE DEL
COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE
III.5 Posteggi liberi e posteggi temporaneamente non occupati
1. I posteggi temporaneamente non occupati dai titolari delle relativeconcessioni sono assegnati giornalmente, durante il periodo di non utilizzazione da parte del titolare, ai soggetti legittimati ad esercitare il commercio su aree pubbliche che vantino il più alto numero di presenze nel mercato di cui trattasi riferibili all'autorizzazione. A parità di presenze, si tiene conto della maggior anzianità dell'attività di commercio su aree pubbliche
attestata dal registro delle imprese.
2. L'assegnazione dei posteggi liberi è effettuata giornalmente entro l'orario stabilito dal regolamento comunale, sulla base dei criteri previsti dal comma precedente.
[/i]
Sulla base di questi indirizzi la spunta è disciplinata da apposito regolamento comunale.

riferimento id:9800
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it