Un'agenzia di viaggi organizza dei tour utilizzando dei motorini di sua proprietà che da in uso ai turisti. I turisti guidano gli scooter esclusivamente a seguito dell'accompagnatore e al termine del tour lo restituiscono. La domanda è se si configura un noleggio senza conducente o se possa essere considerata un'attività libera in quanto rientra nell'attività di agenzia di viaggi ed è un servizio ad offerta non indifferenziata, ma rivolto esclusivamente ai clienti dell'agenzia che decidono di comprare il "pacchetto tour". ???
Grazie ::)
Un'agenzia di viaggi organizza dei tour utilizzando dei motorini di sua proprietà che da in uso ai turisti. I turisti guidano gli scooter esclusivamente a seguito dell'accompagnatore e al termine del tour lo restituiscono. La domanda è se si configura un noleggio senza conducente o se possa essere considerata un'attività libera in quanto rientra nell'attività di agenzia di viaggi ed è un servizio ad offerta non indifferenziata, ma rivolto esclusivamente ai clienti dell'agenzia che decidono di comprare il "pacchetto tour". ???
Grazie ::)
[/quote]
A mio avviso, se l'offerta è realmente differenziata e rivolta soltanto a coloro che hanno acquistato il pacchetto TOUR (e non è scindibile da questo) siamo FUORI dalla disciplina del noleggio senza conducente in senso proprio e quindi rientra fra le attività connesse all'agenzia di viaggi.
TUTTAVIA l'interessato dovrà comunque presentare la SCIA di noleggio senza conducente (dovuta anche nel caso in cui detta attività non assuma una propria autonomia funzionale, come nel caso delle macchine di servizio delle officine). Ovviamente non aprirà autonoma unità locale nè dovrà variare l'oggetto sociale. Dovrà però assolvere all'adempimento della SCIA e alla immatricolazione dei veicoli.