Data: 2011-04-26 10:11:45

durc a fine lavori

nell'ambito della presentazione di documenti  a fine lavori di una dia edilizia, l'ufficio ha richiesato alcune integrazione tra cui durc mancanti: da parte di una ditta di  cui si richiedeva il durc è arrivata comunicazione dell'intestatario della ditta in cui dichiara che la sua impresa non è soggetta a rilascio di durc perchè "non ha posizioni  aperte con inps, inail, cassa edile". Mi chiedo è possibile ? cosa devo fare?

riferimento id:977

Data: 2011-04-26 16:23:13

Re: durc a fine lavori


nell'ambito della presentazione di documenti  a fine lavori di una dia edilizia, l'ufficio ha richiesato alcune integrazione tra cui durc mancanti: da parte di una ditta di  cui si richiedeva il durc è arrivata comunicazione dell'intestatario della ditta in cui dichiara che la sua impresa non è soggetta a rilascio di durc perchè "non ha posizioni  aperte con inps, inail, cassa edile". Mi chiedo è possibile ? cosa devo fare?
[/quote]

Possibile!
Tu devi comunque verificare l'autocertificazione acquisendo il "DURC" cioè la comunicazione che non sono aperte posizioni e che quindi si ha per definizione regolarità contributiva.

Con Circolare n. 100166/2009, il Ministero dello Sviluppo economico ha precisato che nel caso in cui sia impossibile presentare il DURC (es. assenza di dipendenti), è prevista la presentazione di un "certificato di regolarità contributiva" rilasciato dall'INPS unito al relativo modello di dichiarazione sostitutiva al DURC approvato.

riferimento id:977

Data: 2011-04-26 17:25:24

Re: durc a fine lavori


nell'ambito della presentazione di documenti  a fine lavori di una dia edilizia, l'ufficio ha richiesato alcune integrazione tra cui durc mancanti: da parte di una ditta di  cui si richiedeva il durc è arrivata comunicazione dell'intestatario della ditta in cui dichiara che la sua impresa non è soggetta a rilascio di durc perchè "non ha posizioni  aperte con inps, inail, cassa edile". Mi chiedo è possibile ? cosa devo fare?
[/quote]
Per approfondimenti:

Le circolari Inps e Inail in tema di Durc
(D.ssa Silvana toriello)

L`Inail con la circolare 22/2011 e successivamente l’INPS con circolare 59/2011 hanno illustrato le novità in tema DURC connesse da una parte alla pubblicazione del regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici (Dpr 207/2010), che entrerà in vigore l`8 giugno p.v.. e dall’altra al rilascio in produzione del nuovo applicativo (4.0) che ha sostituito il precedente 3.5.Il DURC documento unico di regolarità contributiva, va richiesto per ogni contratto pubblico, anche nel caso di acquisti di modesta entità.

http://www.laprevidenza.it/news/lavoro/le-circolari-inps-e-inail-in-tema-di-durc/5390

riferimento id:977

Data: 2011-05-08 14:44:30

Re: durc a fine lavori

Il ruolo delle casse edili nel rilascio del Durc
(D.ssa Silvana Toriello)
Le Casse Edili sono enti bilaterali paritetici, istituiti in ciascuna provincia sulla base della previsione contenuta nei contratti collettivi nazionali di lavoro per i lavoratori dipendenti dalle imprese edili, sottoscritti dall’Associazione nazionale dei costruttori edili (ANCE) e dalle Associazioni artigiane di categoria con le Organizzazioni sindacali Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL.

http://www.laprevidenza.it/news/lavoro/il-ruolo-delle-casse-edili-nel-rilascio-del-durc/5402

riferimento id:977
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it