Data: 2013-01-09 09:51:21

NCC - 11° proroga e remissione alla Corte di Giustizia Europea

In allegato un contributo per cercare di districarsi nel difficile panora giuridico che riguarda l'attività di Noleggio Con Conducente - NCC.
Vengono riassunte le 11 proroghe (ultima proroga fino al 30 giugno 2013) e vengono allegate una nota ministeriale e un'ordinanza del TAR Roma che la dicono lunga sui problemi interpretativi legati alla questione. Il TAR Roma si rimette al giudizio della Corte di Giustizia Europea.

riferimento id:9752

Data: 2013-01-12 13:44:44

Re:NCC - 11° proroga e remissione alla Corte di Giustizia Europea

Egr. Dott. Maccantelli,
volevo chiederLe,  alla luce dell'ennesima proroga dell'entrata in vigore delle nuove norme in tema di ncc, i Comuni possono applicare il vecchio regolamento, sia x indire un nuovo bando per l'assegnazione di nuove licenze sia per disciplinare quelle già rilasciate in passato? O devono attendere gli sviluppi relativi alla proroga?
Grazie per l'attenzione....

riferimento id:9752

Data: 2013-01-13 20:45:40

Re:NCC - 11° proroga e remissione alla Corte di Giustizia Europea

Purtroppo non siamo nel campo della fisica o della matematica. Lì sì, per quanto problematico, sarebbe possibile arrivare alla dimostrazione di una tesi partendo da un’ipotesi.
La certezza del diritto è un concetto elastico, ultimamente direi molto elastico. Il legislatore non sa far bene il suo lavoro e, in più, è avaro di interpretazioni autentiche che ci potrebbero aiutare a capire meglio il significato delle norme. Il legislatore si comporta un po’ come un oracolo: esprime un concetto fumoso e sibillino e poi tace negandosi ad ogni domanda. Noi poveri mortali ci barcameniamo nel cercare il vero significato del concetto. Nel far questo cerchiamo soccorso e le schiere dei commentatori (quelli  veramente egregi), degli avvocati e dei giudici si moltiplicano e ci “aiutano” nella ricerca della verità. Eppure ci vorrebbe un attimo a spedire una mail al legislatore e chiedergli: “scusi, ma che cosa voleva dire?” Oppure il legislatore potrebbe fare come seppe fare Natalino Sapegno con La Divina Commedia (di liceale memoria) e scrivere il commento a fronte del testo della disposizione. Ma tant’è...

Sfogo a parte, [u]a parere mio[/u] lei può andare avanti con il vecchio regolamento ed approvare un bando. La circolare che ho allegato nel contributo avvalora questa tesi. Comunque, metterei in guardia gli aspiranti conducenti dicendo loro che fra qualche tempo è possibile che la loro preziosa licenza non sia più così preziosa, sia per gli sviluppi giurisprudenziali a livello europeo, sia per le attese nuove disposizioni attuative che potrebbero cambiare le carte in tavola.
Forse, se non avessi pressioni, io aspetteri gli sviluppi.

riferimento id:9752

Data: 2013-01-14 14:46:47

Re:NCC - 11° proroga e remissione alla Corte di Giustizia Europea

La ringrazio per i preziosi consigli e speriamo di avere al più presto qualche certezza dal legislatore.
Nel frattempo, la saluto cordialmente.

riferimento id:9752
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it