Come può essere configurata l'attività di seguito descritta?
Un commerciante di articoli edili vorrebbe fornire/segnalare personale da impiegare in attività edilizie (operai non alle sue dirette dipendenze ma consultati di volta in volta in seguito all'occorrenza) a Imprese edili che manifestano l'esigenza di affidare dei lavori occasionali, percependo o trattenendo una percentuale sulla prestazione attuata dall'operario verso l'impresa. Non mi è stato chiarito chi paga l'operaio ma ritengo che sia l'impresa richiedente del personale.
Grazie e buona giornata
Nives
Da quanto scrivi sembrerebbe un agenzia di selezione che prevede appunto l'attività di ricerca e selezione del personale "più idoneo" a soddisfare specifiche esigenze di imprese terze.
E' necessario ottenere l'autorizzazione e conseguente iscrizione all'Albo informatico delle agenzie per il lavoro del Ministero del Welfare (vedi qui [url=http://www.lavoro.gov.it/lavoro/notizie/20110524_albo_informatico.htm]http://www.lavoro.gov.it/lavoro/notizie/20110524_albo_informatico.htm[/url]).
Il riferimento normativo principale è la Legge 276/2003.
Puoi approfondire qui:
- [url=http://bancadati.italialavoro.it/BDD_WEB/directly.do?w=3&p=NORMALAVORO&titolo=normativanazionale_429.jsp]http://bancadati.italialavoro.it/BDD_WEB/directly.do?w=3&p=NORMALAVORO&titolo=normativanazionale_429.jsp[/url]
- [url=http://www.altalex.com/index.php?idnot=6975]http://www.altalex.com/index.php?idnot=6975[/url]
- [url=http://www.altalex.com/index.php?idnot=7484]http://www.altalex.com/index.php?idnot=7484[/url]