un coltivatore diretto ha costruito una casa nel 1963 ed ha avuto dal comune l'agibilita nel 1964 per 4 vani e 4 locali accessori ( seminterrati).dal 92 mette a catasto urbano e paga l'ICI da allora per gli 8 vani.Ora il comune chiede la sanatoria per i locali accessori perche non conformi al progetto presentato (nel progetto non erano segnati i 4 vani accessori, che pero erano stati costruiti e resi agibili dalle vecchie carte.) Puo il comune ora richiedere il pagamento della sanatoria di circa 20.000 Euro per questi locali? Grazie della risposta!
riferimento id:9644
un coltivatore diretto ha costruito una casa nel 1963 ed ha avuto dal comune l'agibilita nel 1964 per 4 vani e 4 locali accessori ( seminterrati).dal 92 mette a catasto urbano e paga l'ICI da allora per gli 8 vani.Ora il comune chiede la sanatoria per i locali accessori perche non conformi al progetto presentato (nel progetto non erano segnati i 4 vani accessori, che pero erano stati costruiti e resi agibili dalle vecchie carte.) Puo il comune ora richiedere il pagamento della sanatoria di circa 20.000 Euro per questi locali? Grazie della risposta!
[/quote]
Difficile dare una risposta.
La disciplina dei vari CONDONI รจ sempre stata lacunosa e fonte di innumerevoli problemi applicativi in quanto non veniva richiesta l'allegazione di una specifica documentazione.
Viste le cifre in gioco consiglio una consulenza tecnica e legale per valutare la richiesta del Comune ed eventualmente opporsi in via amministrativa o giurisdizionale.