Data: 2013-01-07 07:28:32

produzione e vendita liquori

Ci è stao fatto il seguente quesito:

Buongiorno, cosa devo fare per poter vendere alcuni liquori di mia produzione?
Attualmente svolgo questa attività in casa come un hobby e la produzione è per uso personale.
Vorrei incrementare la produzione e vendere i liquori come prodotti artigianali.
Vorrei sapere se posso continuare a produrli in casa o se devo trovare un locale apposito.
Quale tipo di partita iva dovrei aprire?
Insomma tutto il necessario per essere in regola.


riferimento id:9636

Data: 2013-01-07 13:25:56

Re:produzione e vendita liquori

Se l'intenzione dell'interessato è veramente quella di incrementare la produzione e svolgere l'attività in forma artigianale, deve innanzitutto essere cosciente del fatto che in tal caso non si tratterà più di un'attività che viene svolta per hobby o passatempo ma di una vera e propia attività imprenditoriale su cui investire tempo e risorse.
Se il soggetto decide comunque di "partire", è comunque consigliabile:
1) che si procuri un locale di produzione, in regola con i requisiti di legge;
2)che prenda la partita IVA e si iscriva al Registro delle imprese presso la CCIAA competente per territorio, con annotazione nella sezione speciale delle imprese artigiane;
3) che ottenga, presso l'Agenzia delle Dogane, la licenza fiscale d'esercizio Prevista dal c.d. "Testo Unico Delle Accise" (D.lgs n. 504/1995).
4) che effettui la Comunicazione/notifica sanitaria di cui all'art. 6 Reg. C.E. n. 852/2004.
NON è necessario che richieda autorizzazione o presenti SCIA per avviare attività di commercio al dettaglio nel settore alimentare (vedi infatti art. 11, 1c. lett. f L.R. 28/2005).
E' infine da valutare se l'attività che svolge è attività di "Depositi e/o rivendite di Alcoli etc. etc.", soggetta alla normativa di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 151/2011 (attività n. 15 elenco attività allegato a detto DPR)

riferimento id:9636
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it