Salve, avrei gentilmente bisogno di un parere. Sto per aprire una gelateria artigianale a Roma. Il gelato lo farò io nel laboratorio della gelateria. A corredo del prodotto principale, vorrei vendere anche caffè fatto con la moka. Mi chiedevo se questo non rientri nella somministrazione e che tipo di problemi burocratici dovrei affrontare qualora decidessi in tal senso. In particolare, leggevo sul forum che questo potrebbe rientrare nella somministrazione non assistita (non ci sarà servizio al tavolo, o cose simili). Potreste gentilmente spiegarmi che cosa significa somministrazione non assistita? Grazie davvero per qualsiasi risposta. Alessio
riferimento id:9635
Salve, avrei gentilmente bisogno di un parere. Sto per aprire una gelateria artigianale a Roma. Il gelato lo farò io nel laboratorio della gelateria. A corredo del prodotto principale, vorrei vendere anche caffè fatto con la moka. Mi chiedevo se questo non rientri nella somministrazione e che tipo di problemi burocratici dovrei affrontare qualora decidessi in tal senso. In particolare, leggevo sul forum che questo potrebbe rientrare nella somministrazione non assistita (non ci sarà servizio al tavolo, o cose simili). Potreste gentilmente spiegarmi che cosa significa somministrazione non assistita? Grazie davvero per qualsiasi risposta. Alessio
[/quote]
Premesso che con la liberalizzazione delle attività di somministrazione TI CONSIGLIO di presentare scia per somministrazione al pubblico così da non avere problemi di sorta.
Se però per qualche motivo tu non vuoi o puoi ti è sempre consentita la SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA che consente di somministrare al banco, senza servizio al tavolo, prodotti di gastronomia e bevande (e si ritiene anche il caffè).
Qui però si apre un dibattito fra i piu' burocratici (purtroppo sostenuti anche dal Ministero) per cui NON SI POSSONO USARE attrezzature simili a quelle del bar. Quindi solo macchinette casalinghe, a gettone e materiale usa e getta (niente porcellana).
Altri (io sono fra questi) sostengono che tu puoi mettere anche una macchinetta professionale, usare ceramica e quello che vuoi purchè il servizio rimanga confinato al banco.
CON la scia di somministrazione (+ notifica sanitaria) risolvi tutto.
[color=red]CONSIGLIO PRATICO: puoi iniziare l'attività di somministrazione non assistita senza adempimenti e quindi potresti valutare l'idea di partire, mettere la macchinetta ed iniziare. Se nessuno ti fa storie vai avanti ... altrimenti desisti o presenti le pratiche in seguito.[/color]