Data: 2013-01-04 11:29:43

residenza d'epoca

Un cliente deve aprire nel Comune di Pistoia una struttura ricettiva che sia inquadrata come residenza d'epoca!
Quali sono le caratteristiche che deve avere tale struttura per essere considerata tale?
grazie e buon anno!  ;)

riferimento id:9613

Data: 2013-01-04 18:27:12

Re:residenza d'epoca


Un cliente deve aprire nel Comune di Pistoia una struttura ricettiva che sia inquadrata come residenza d'epoca!
Quali sono le caratteristiche che deve avere tale struttura per essere considerata tale?
grazie e buon anno!  ;)
[/quote]

In estrema sintesi occorre che:
1) l'immobile sia VINCOLATO
2) vi siano i requisiti di una struttura ricettiva fra alberghi, residenze turistico-alberghiere e alloggi agrituristici

[color=red]L.R. 23-3-2000 n. 42
Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo.
Pubblicata nel B.U. Toscana 3 aprile 2000, n. 15, parte prima.
Art. 58
Residenze d'epoca.

1. Sono residenze d'epoca le strutture ricettive ubicate in complessi immobiliari di particolare pregio storico-architettonico assoggettati ai vincoli previsti dal decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della L. 6 luglio 2002, n. 137), che offrono alloggio in camere e unità abitative, con o senza servizio autonomo di cucina, con il limite di venticinque posti letto (56).

2. Nelle residenze d'epoca possono essere somministrati alimenti e bevande nel rispetto delle normative statali vigenti.

3. I servizi minimi offerti dalle residenze d'epoca sono quelli degli affittacamere e delle case e appartamenti per vacanze.

4. Gli alberghi e le residenze turistico-alberghiere di cui agli articoli 26 e 27, nonché gli alloggi agrituristici di cui alla legge regionale 23 giugno 2003, n. 30 (Disciplina delle attività agrituristiche in Toscana), che rispondono ai requisiti di cui al comma 1 relativamente al pregio storico-architettonico, possono assumere la denominazione di «residenze d'epoca», mantenendo gli obblighi amministrativi previsti per gli alberghi, le residenze turistico-alberghiere e gli alloggi agrituristici (57).

(56)  Comma così modificato dall'art. 26, comma 1, L.R. 17 gennaio 2005, n. 14.

(57)  Comma così modificato dall'art. 26, comma 2, L.R. 17 gennaio 2005, n. 14.[/color]

riferimento id:9613
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it