Un cittadino ha chiesto l'accesso agli atti di un operatore su area pubblica itinerante che sosta stabilmente (3-4 ore al giorno) su un'area prevista per la sosta degli itineranti, in quanto perdurando la permanenza si creano gruppi di avventori che disturbano la sua quiete e di altri vicini con rumori e schiamazzi.
L'operatore è stato sanzionato dai Vigili Urbani perchè il nostro regolamento comunale prevede che le soste degli itineranti non devono superare l'ora.
Il cittadino chiede copia conforme all'originale dell'autorizzazione rilasciata all'operatore in quanto è convinto che il Comune abbia rilasciato una autorizzazione per il commercio su area pubblica su posteggio(Tipologia A).Questa è l'introduzione, ora le domande:
1)L'Autorizzazione originale la possiede l'operatore come è possibile fare una copia conforme? dobbiamo contattare l'operatore?
2)Il cittadino mi deve portare una marca da bollo da 14,62 euro da apporre sulla copia?
Non sono molto pratico di accesso agli atti, grazie per il chiarimento
1)L'Autorizzazione originale la possiede l'operatore come è possibile fare una copia conforme?
[color=red]ATTENZIONE: la richiesta di accesso ai documenti può riferirsi solo a documenti ESISTENTI e non può comportare l'onere per la PA di realizzare nuovi documenti.
Quindi se l'interessato chiede COPIA CONFORME dei documenti oggetto di accesso voi dovrete dargli copia della documentazione presente, eventualmente anche copia dell'atto di autorizzazione (se lo avete) dichiarato conforme. Ma non potrete richiedere all'interessato la sua autorizzazione per farne copia.
[/color]
dobbiamo contattare l'operatore?
[color=red]No, vedi sopra[/color]
2)Il cittadino mi deve portare una marca da bollo da 14,62 euro da apporre sulla copia
[color=red]le copie conformi devono essere soggette ad imposta di bollo. 1 ogni documento di cui si è chiesta copia conforme. Se non vi è documentazione dovrete rispondere in questo senso.
RICORDO che prima di procedere al rilascio della copia dovrete valutare le condizioni di accesso (a mio avviso vi sono!) e notificare al controinteressato che è stata fatta richiesta di accesso ai sensi del dpr 184/2006[/color]