un diploma di scuola secondaria ( 5 anni) in Tecnico dei Servizi Turistici, che nel percorso di studi comprende le seguenti materie: principi di alimentazione (132 ore); laboratorio cucina (198 ore), laboratorio sara-bar (198 ore), può essere considerato requisito professionale per l'esercizio dell'attività di somministrazione alimenti e bevande?
grazie
un diploma di scuola secondaria ( 5 anni) in Tecnico dei Servizi Turistici, che nel percorso di studi comprende le seguenti materie: principi di alimentazione (132 ore); laboratorio cucina (198 ore), laboratorio sara-bar (198 ore), può essere considerato requisito professionale per l'esercizio dell'attività di somministrazione alimenti e bevande?
grazie
[/quote]
IL MINISTERO CON LA Risoluzione n. 162872 del 11.11.2010 SI E' ESPRESSO IN SENSO NEGATIVO.
A MIO AVVISO IL REQUISITO E' VALIDO
TI ALLEGO LA RISOLUZIONE ED UN QUADRO RIEPILOGATIVO
in seguito al quesito posto, volendo andare più a fondo ho inviato un'e-mail al Ministero dello Sviluppo Economico chiedendo di valutare il piano di studi in questione, nonostante in precedenza si fosse espresso negativamente rispetto all'idoneità del titolo di diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Turistici, e bene...ha risposto che:...[i] il diploma di sitituto tecnico dei servizi turistici non rientra tra i titoli di studio abilitanti all'attività in questione, ma considerato il piano di studi è possibile riscontrare diverse materie attinenti alla somministrazione, manipolazione e conservazione degli argomenti che possono garantire tale conoscenza.Di conseguenza la scrivente direzione , sulla base del piano di studi nonchè delle precisazioni fornite dalla circolare 3642/C del 15 aprile 2011, può considerare il titolo in questione idoneo al fine del riconoscimento della qualificazione professionale..[/i]...magari può essere utile a chi legge...
riferimento id:9589
in seguito al quesito posto, volendo andare più a fondo ho inviato un'e-mail al Ministero dello Sviluppo Economico chiedendo di valutare il piano di studi in questione, nonostante in precedenza si fosse espresso negativamente rispetto all'idoneità del titolo di diploma quinquennale di Tecnico dei Servizi Turistici, e bene...ha risposto che:...[i] il diploma di sitituto tecnico dei servizi turistici non rientra tra i titoli di studio abilitanti all'attività in questione, ma considerato il piano di studi è possibile riscontrare diverse materie attinenti alla somministrazione, manipolazione e conservazione degli argomenti che possono garantire tale conoscenza.Di conseguenza la scrivente direzione , sulla base del piano di studi nonchè delle precisazioni fornite dalla circolare 3642/C del 15 aprile 2011, può considerare il titolo in questione idoneo al fine del riconoscimento della qualificazione professionale..[/i]...magari può essere utile a chi legge...
[/quote]
Sei stata utilissima e mi conforta che il Ministero sia stato dell'avviso da me espresso.
Devo ribadire l'apprezzamento per la Direzione del Ministero del quale sto condividendo la gran parte degli orientamenti.
invito anche gli altri lettori a pubblicare loro commenti o risposte che avessero ricevuto.
GRAZIE