Un gruppo di ragazzi sta formando una associazione (è prevista anche l'affiliazione ad un ente nazionale) di appassionati di auto sportive, in particolare di auto dotate di impianti stereo di quelli "ultrapotenti" (non so come definirli....). Come associazione dovrebbero poi prendere un immobile, posto nella zona industriale, dove materialmente farebbero i lavori di montaggio e riparazione degli impianti stereo sulle auto dei soci. Essendo questa una delle attività sociali, possono farla liberamente? Oppure è da considerarsi un'attività vera e propria e devono comunque presentare un'inizio attività per le eventuali verifiche del caso (ad es. idoneità locali dal punto di vista edilizio ed igienico sanitario)?
riferimento id:9585
Un gruppo di ragazzi sta formando una associazione (è prevista anche l'affiliazione ad un ente nazionale) di appassionati di auto sportive, in particolare di auto dotate di impianti stereo di quelli "ultrapotenti" (non so come definirli....). Come associazione dovrebbero poi prendere un immobile, posto nella zona industriale, dove materialmente farebbero i lavori di montaggio e riparazione degli impianti stereo sulle auto dei soci. Essendo questa una delle attività sociali, possono farla liberamente? Oppure è da considerarsi un'attività vera e propria e devono comunque presentare un'inizio attività per le eventuali verifiche del caso (ad es. idoneità locali dal punto di vista edilizio ed igienico sanitario)?
[/quote]
E' attività libera non soggetta ad alcun adempimento. Se fanno somministrazione allora presenteranno la relativa SCIA e notifica sanitaria.
Ma per l'attività associativa non occorre niente e vi è anche compatibilità urbanistica.