Data: 2012-12-31 18:39:49

VENDITE STRAORDINARIE

Un esercente vende scontando del 50% tutti i capi di abbigliamento presenti in negozio, nel periodo immediatamente precedente l'inizio dei saldi, quando non si possono effettuare neanche vendite promozionali (Toscana). L'evento è pubblicizzato unicamente attraverso l'invio di sms ai clienti che sono stati a suo tempo fidelizzati attraverso il riempimento di una scheda e la consegna di un tesserino.
All'interno e all'esterno del negozio non vi è pubblicità dell'evento ed i capi esposti anche all'interno riportano il prezzo  originale senza menzione dello sconto.
Può tale forma di vendita qualificarsi come una vendita straordinaria a prescindere dal fatto che lo sconto è applicato a tutta la clientela, indipendentemente dalla fidelizzazione o meno?

riferimento id:9580

Data: 2013-01-02 18:42:29

Re:VENDITE STRAORDINARIE


Un esercente vende scontando del 50% tutti i capi di abbigliamento presenti in negozio, nel periodo immediatamente precedente l'inizio dei saldi, quando non si possono effettuare neanche vendite promozionali (Toscana). L'evento è pubblicizzato unicamente attraverso l'invio di sms ai clienti che sono stati a suo tempo fidelizzati attraverso il riempimento di una scheda e la consegna di un tesserino.
All'interno e all'esterno del negozio non vi è pubblicità dell'evento ed i capi esposti anche all'interno riportano il prezzo  originale senza menzione dello sconto.
Può tale forma di vendita qualificarsi come una vendita straordinaria a prescindere dal fatto che lo sconto è applicato a tutta la clientela, indipendentemente dalla fidelizzazione o meno?
[/quote]

Secondo me non è una vendita promozionale in quanto non rivolta alla generalità della clientela.
Del resto un esercente è libero di fare sconti specifici a specifici clienti. E se lo fa con una campagna di SMS è estremamente astuto!!!!!!!!!
Non sta violando alcuna norma.

riferimento id:9580
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it