Una società ha fittato l'attività di bar e di punto esclusivo di quotidiani e periodici ad una ditta individuale che ha esercitato regolarmente per tre anni.
Un mese fà la ditta individuale ha comunicato che il fitto si è risolto ed ha cessato l'attività.
La società finora non ha comunicato niente ed il locale è chiuso.
Quanto tempo ha la società per comunicarci il subentro/reintestazione? l'assenza di comunicazione è sanzionabile?
L'art.15 comma 2 lettera e) ,legge regionale n.21/06, rimanda all'art.14, questo rimanda all'art.15 comma 2 lettera a).
Mi sembra di aver capito che la società potrebbe riprendere l'attività fra 330 giorni senza comunicarci niente in questo periodo!!
E' bene fare una comunicazione di avvio del procedimento alla società informandola che può incorrere nella decadenza delle autorizzazioni se non si attiva entro un anno dalla fine del fitto?
Grazie Auguri e Buone Feste
Le autorizzazioni all’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande decadono, tra l'altro, quando il titolare dell’autorizzazione, salvo proroga in caso di comprovata necessità e su motivata istanza, sospenda l’attività per un periodo superiore a un anno.
Quindi al momento è in regola, avendo cessato l'attività solo da un mese.
Inoltre, il trasferimento della titolarità dell’esercizio di somministrazione è soggetto a comunicazione, entro trenta giorni dall’avvenuto subingresso, al comune in cui ha sede l’esercizio stesso e determina la reintestazione con efficacia immediata dell’autorizzazione nei confronti del subentrante, a condizione che sia provato l’effettivo trasferimento e che il subentrante sia in possesso dei requisiti necessari.
Quindi a mio avviso non deve comunicarti niente, ed ha un anno di tempo per far subentrare qualcuno nell'attività... dopo un anno l'autorizzazione decade e ne il titolare ne altri potranno esercitare :-X :-X :-X :-X :-X :-X :-X
Approfondendo l'argomento mi sono venuti dei dubbi circa l'anno di sospensione, in quanto leggendo l'art.9 comma 2 del Regolamento regionale n.1 del 19/1/2009 i tempi in cui si può richiedere la reintestazione sono di tre mesi!!
Se prima dei tre mesi chiede una proroga, queste non deve superare i 120 giorni.
Non capisco il finale del comma 2 "In assenza di comunicazione da parte del Comune entro 90 giorni dalla presentazione di reintestazione , attestato dal protocollo del Comune stesso, il richiedente ....."
Visto che la società è titolare anche di autorizzazione di punto eslusivo per la vendita di quotidiani e periodici, qual'è l'articolo della legge regionale n.4/2005 che prevede la decadenza dell'autorizzazione se il titolare sospende o chiude l'attività per un periodo superiore ad un anno?
Grazie per l'aiuto
Approfondendo l'argomento mi sono venuti dei dubbi circa l'anno di sospensione, in quanto leggendo l'art.9 comma 2 del Regolamento regionale n.1 del 19/1/2009 i tempi in cui si può richiedere la reintestazione sono di tre mesi!!
Se prima dei tre mesi chiede una proroga, queste non deve superare i 120 giorni.
Non capisco il finale del comma 2 "In assenza di comunicazione da parte del Comune entro 90 giorni dalla presentazione di reintestazione , attestato dal protocollo del Comune stesso, il richiedente .....
[color=red]2. Alla scadenza del contratto di affitto, e solo una volta che si è riacquisito il possesso dell’azienda, il titolare, può chiedere al comune competente la reintestazione dell’autorizzazione entro i tre mesi successivi....
La richiesta di proroga deve essere presentata almeno quindici giorni prima della scadenza dei tre mesi accompagnata da una relazione che illustri i casi di forza maggiore che giustificano la richiesta di proroga....
[size=24pt]Se a tale richiesta il comune non risponde entro novanta giorni [/size][/size]il richiedente può riavviare l’attività di somministrazione esibendo, in caso di controllo, la ricevuta attestante la data di presentazione della richiesta medesima-... spero di essere stata chiara!!![/color]
Visto che la società è titolare anche di autorizzazione di punto eslusivo per la vendita di quotidiani e periodici, qual'è l'articolo della legge regionale n.4/2005 che prevede la decadenza dell'autorizzazione se il titolare sospende o chiude l'attività per un periodo superiore ad un anno?
Grazie per l'aiuto
[color=red]
"Art. 15 Sanzioni.
1. I comuni applicano [size=24pt]le sanzioni previste all'articolo 22, comma 3, del D.Lgs. n. 114/1998[/size] per la violazione delle disposizioni contenute nella presente legge e nei piani....." nell'art 22 del dlgs114 trovi la anche revoca etc!!![/color]