Salve,
gentilmente sapete darmi indicazioni circa gli atti necessari per il rinnovo dell'autorizzazione per un centro di raccolta e trattamento veicoli fuori uso. Oltre all'autorizazione allo scarico delle acque dii prima pioggia, la disponibilità dell'area, planimetria dettagliata con destinazione d'uso delle aree, asseverazione tecnica sottocritta da tecnico abilitato, relazione tecnico-gestionale dell'attività svolta, dichiarazione della mancata necessità di certificato prevenzione incendi, quali documenti sono ancora necessari?
La normativa vigente prevede il rinnovo per quanti anni? L'ultimo riferimento normativo rimane il Dlgs 152/2006?
Grazie.
Emanuela
Salve,
gentilmente sapete darmi indicazioni circa gli atti necessari per il rinnovo dell'autorizzazione per un centro di raccolta e trattamento veicoli fuori uso. Oltre all'autorizazione allo scarico delle acque dii prima pioggia, la disponibilità dell'area, planimetria dettagliata con destinazione d'uso delle aree, asseverazione tecnica sottocritta da tecnico abilitato, relazione tecnico-gestionale dell'attività svolta, dichiarazione della mancata necessità di certificato prevenzione incendi, quali documenti sono ancora necessari?
La normativa vigente prevede il rinnovo per quanti anni? L'ultimo riferimento normativo rimane il Dlgs 152/2006?
Grazie.
Emanuela
[/quote]
La materia è complessa e non riguarda soltanto i profili ambientali. Vi sono implicazioni urbanistico-edilizie.
Comunque segnalo alcuni spunti di approfondimento:
http://www.anvu.it/areaprotetta/convegni/2010_relazioni/loano/pecorella.pdf
http://www.studiolegaleambientale.com/veicoli-fuori-uso-meno-restrizioni.html
http://www.comunemontella.it/poliziamunicipale/doc/infoutili/VEICOLI_FUORI_USO.pdf
http://www.sistriforum.com/t7688-veicoli-fuori-uso-rifiuti-e-o-ricambi-usati