Data: 2012-12-27 16:33:10

fuori tutta la merce

Un negozio di elettrodomestici che chiuderà a breve l'attività intende vendere tutta la merce a prezzi scontati e quindi avevamo suggerito la solita comunicazione per liquidazione per cessazione.  La questione è la cartellonistica pubblicitaria: Alla ditta non interessa utilizzare  la parola liquidazione o simile ma di sicuro non vuole  utilizzare la parola  cessazione ma vorrebbe usare quella di trasferimento perchè hanno già un'altra unità locale in altro comune limitrofo (slogan del tipo "fuori tutto, prezzi eccezionali, ci trasferiamo nel negozio di....). Riteniamo però che non sia corretto dal momento che di trasferimento effettivo non trattasi visto che l'unità locale nell'altro comune è già esistente. E' possibile non menzionare ne la cessazione ne il trasferimento nella pubblicità e  ricordare in altro modo alla clientela che continuano ad essere presenti nell'altro comune? Ciò viola l'art.91 della L.R.28/2005 laddove  prevede l'indicazione del tipo di vendita ovvero per tipo si intende la liquidazione piuttosto che i saldi oppure deve essere specificato il motivo della liquidazione??
In alternativa si potrebbe considerare il tutto come una promozionale? visto che comunque sono prodotti non stagionali e quindi non essere soggetta ad alcuna comunicazione e se non erro neanche all'art.91 visto che quest'ultimo è inserito nella sezione 1 vendite straordinarie e non nella sezione 2 vendite promozionali? in tal caso lo slogan proposto da loro potrebbe essere corretto?
Spero di essere stata chiara, grazie.

grazie.

riferimento id:9562

Data: 2012-12-27 18:46:10

Re:fuori tutta la merce


Un negozio di elettrodomestici che chiuderà a breve l'attività intende vendere tutta la merce a prezzi scontati e quindi avevamo suggerito la solita comunicazione per liquidazione per cessazione.  La questione è la cartellonistica pubblicitaria: Alla ditta non interessa utilizzare  la parola liquidazione o simile ma di sicuro non vuole  utilizzare la parola  cessazione ma vorrebbe usare quella di trasferimento perchè hanno già un'altra unità locale in altro comune limitrofo (slogan del tipo "fuori tutto, prezzi eccezionali, ci trasferiamo nel negozio di....). Riteniamo però che non sia corretto dal momento che di trasferimento effettivo non trattasi visto che l'unità locale nell'altro comune è già esistente. E' possibile non menzionare ne la cessazione ne il trasferimento nella pubblicità e  ricordare in altro modo alla clientela che continuano ad essere presenti nell'altro comune? Ciò viola l'art.91 della L.R.28/2005 laddove  prevede l'indicazione del tipo di vendita ovvero per tipo si intende la liquidazione piuttosto che i saldi oppure deve essere specificato il motivo della liquidazione??
In alternativa si potrebbe considerare il tutto come una promozionale? visto che comunque sono prodotti non stagionali e quindi non essere soggetta ad alcuna comunicazione e se non erro neanche all'art.91 visto che quest'ultimo è inserito nella sezione 1 vendite straordinarie e non nella sezione 2 vendite promozionali? in tal caso lo slogan proposto da loro potrebbe essere corretto?
Spero di essere stata chiara, grazie.

grazie.
[/quote]

Secondo me il problema NON SI PONE

Art. 91. Pubblicità delle vendite straordinarie.
1. Le asserzioni pubblicitarie relative a vendite straordinarie devono contenere l'indicazione del tipo e della durata della vendita e degli estremi della comunicazione di cui all'articolo 92, comma 2.
2. È vietato ogni riferimento a procedure fallimentari e simili.

LA NORMA IMPONE DI MENZIONARE IL TIPO (VENDITA STRAORDINARIA) E LA DURATA MA NON VIETA ALTRE MENZIONI.
QUINDI SUGGERIREI:
Scrivi in carattere piccolo "vendita straordinaria" ed in carattere GIGANTE QUELLO CHE VUOI "vendiamo tutto perchè c'abbiamo un altro negozio in altro posto e qui ci fa schifo ecc....." e in gigante anche il periodo. Hai rispettato la norma ... ed AMEN

riferimento id:9562
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it