Data: 2012-12-24 10:16:09

officina meccanica

Quali sono gli adempimenti per iniziare l'attività di officina meccanica per riparazioni motorini?
Sul sito della Camera di Commercio di Livorno ho trovato quanto allegato ed il modello di domanda per l'iscrizione nel registro imprese, ma tipo alla Asl, all'Arpat, ai VVdF non devono fare nulla???? Non necessitano di nessuna autorizzazione/nulla osta/altro da parte loro?? Mi erano venuti in mente il certificato di prevenzione incendi, gli scarichi, le attività rumorose, le industrie insalubri........ :o ??? ::) :-[ :-\ ???
Ovviamente, qualunque siano gli adempimenti, la competenza è suap vero??  :'(

riferimento id:9546

Data: 2012-12-25 09:07:38

Re:officina meccanica


Quali sono gli adempimenti per iniziare l'attività di officina meccanica per riparazioni motorini?
Sul sito della Camera di Commercio di Livorno ho trovato quanto allegato ed il modello di domanda per l'iscrizione nel registro imprese, ma tipo alla Asl, all'Arpat, ai VVdF non devono fare nulla???? Non necessitano di nessuna autorizzazione/nulla osta/altro da parte loro?? Mi erano venuti in mente il certificato di prevenzione incendi, gli scarichi, le attività rumorose, le industrie insalubri........ :o ??? ::) :-[ :-\ ???
Ovviamente, qualunque siano gli adempimenti, la competenza è suap vero??  :'(
[/quote]

Ai fini CAMERALI vale quanto indicato nel sito.
Ovviamente come tutte le attività produttive sono competenza SUAP e gli adempimenti più ricorrenti sono:
1) VVF (spesso non rientrano nel campo di applicazione, soprattutto se è sola riparazione di motorini)
2) scarichi (raramente)
3) VIAC acustica (sì in autocertificazione)
4) industrie insalubri (normalmente di seconda classe)
Niente ASL o altro ......
5) SCIa vicinato se vendono prodotti

riferimento id:9546

Data: 2013-08-22 08:55:57

Re:officina meccanica

Cosa succede se è stata avviata un'attività di riparazione autoveicoli senza la preventiva SCIA per le industrie insalubri?
A chi spetta il controllo? e quale sarebbe la sanzione?
Grazie,
Anna

riferimento id:9546

Data: 2013-08-22 09:16:42

Re:officina meccanica


Cosa succede se è stata avviata un'attività di riparazione autoveicoli senza la preventiva SCIA per le industrie insalubri?
A chi spetta il controllo? e quale sarebbe la sanzione?
Grazie,
Anna
[/quote]

1) il controllo è normalmente di ASL (ovviamente può farlo anche la polizia locale o altri organi di vigilanza)
2) in caso di omessa presentazione vi è una sanzione pecuniaria (NON LA CHIUSURA)
3) vedi sotto per approfondimenti (ti allego anche un articolo, datato ma utile)

Chiunque intende attivare una fabbrica o manifattura, compresa nel sopra indicato elenco, deve quindici giorni prima darne avviso per iscritto al podestà, il quale, quando lo ritenga necessario nell'interesse della salute pubblica, può vietarne la attivazione o subordinarla a determinate cautele. Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 40.000 a lire 400.000".

Approfondimenti:
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_industria_insalubre.htm

riferimento id:9546
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it