Data: 2012-12-23 07:01:11

Ministero Interno: Modifiche al Dm 18 maggio 2007, registrazione delle attrazion

Ministero Interno: Modifiche al Dm 18 maggio 2007, registrazione delle attrazioni dello spettacolo viaggiante
http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=810124&IdDett=40110

riferimento id:9495

Data: 2013-01-02 18:11:25

Re:Ministero Interno: Modifiche al Dm 18 maggio 2007, registrazione delle attrazion


Ministero Interno: Modifiche al Dm 18 maggio 2007, registrazione delle attrazioni dello spettacolo viaggiante
http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=810124&IdDett=40110
[/quote]

Invio, in allegato, il DM 13 dicembre 2012 del Ministero
dell’Interno contenete modiche al DM 18 maggio 2007, in
materia di registrazione delle attrazioni dello spettacolo
viaggiante che in sostanza prevede:

• l’esclusione dagli obblighi di registrazione per lo
“spettacolo di strada”;
• la sostituzione del parere della Commissione di
vigilanza (esame dei documenti e sopralluogo) per le
attrazioni della Sezione I, per balli a palchetto, teatrini
di burattini ed arene ginnastiche attraverso
un’asseverazione del professionista;
• assegnazione del codice per teatri viaggianti e circhi
equestri solo a seguito della verifica dell’idoneità
della documentazione presentata, senza pareri delle
commissioni od asseverazioni di tecnici. La registrazione
potrà essere effettuata ovunque essa sia “resa
disponibile per i controlli”;
• la targhetta, contenente il codice e altre informazioni
inerenti la registrazione,  non deve essere
obbligatoriamente “metallica”;
• la commissione non verifica più “l’idoneità
della documentazione”, ma “identifica l’attività
rispetto alla  documentazione” presentata. Eventuali
approfondimenti richiesti dalla Commissione dovranno essere
“motivati”;
• la proroga del termine del 31\12\2012 per la conclusione
dei procedimenti in essere, ed anche per l’aggiornamento
delle licenze, al 30 giugno 2013;
• la riapertura dei termini per la presentazione delle
istanze relative ad attrazioni “esistenti” (in teoria
quelle in esercizio alla fine del 2007) per le quali non sia
stata presentata istanza di registrazione, che sarà
possibile entro 180 giorni dall’entrata in vigore del
decreto;
• la modifica della definizione di tecnico abilitato,
prevedendo che operi “nell’ambito delle proprie
competenze”, e dell’organismo di certificazione, che
dovrà essere autorizzato per le attività del decreto o
organismo notificato per le direttive applicabili alle
attività da certificare.

dott.ssa Elvira Tontaro
esperta in materia di attività produttive
consulente Omniavis srl per la regione Lazio
elvira.tontaro@omniavis.it
elvira.tontaro@postacertificata.gov.it
3474752392

riferimento id:9495
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it