TAR Lombardia (MI) Sez. II n. 2730 del 9 novembre 2012.
Urbanistica.Ai piani di recupero si applica la disciplina statale per i piani particolareggiati.
I piani di recupero, nella configurazione ad essi data dagli art. 28 e 30, l. 5 agosto 1978 n. 457, sono strumenti di pianificazione urbanistica a finalità attuative e di livello gerarchicamente subordinato ai quali si riconnettono obblighi di trasformazione edilizia e urbanistica per i proprietari e per il Comune e che non hanno, quindi, una natura meramente programmatica; di conseguenza è ad essi applicabile, per esplicita volontà di legge, la disciplina statale per i piani particolareggiati . (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/8757-urbanisticaai-piani-di-recupero-si-applica-la-disciplina-statale-per-i-piani-particolareggiati.html