Quale procedura si deve seguire per prendere in locazione un locale uso ufficio?
Si può prendere in locazione direttamente o va fatta una procedura di gara?
Rientra nel Dlgs 163/06?
Insomma, qual è la norma di riferimento?
GRAZIE
Quale procedura si deve seguire per prendere in locazione un locale uso ufficio?
[color=red]Guarda allegato[/color]
Si può prendere in locazione direttamente o va fatta una procedura di gara?
[color=red]va fatta una procedura, aperta o negoziata, ma comunque mediante un BANDO[/color]
Rientra nel Dlgs 163/06?
[color=red]Non direttamente, ma la procedura è simile[/color]
Insomma, qual è la norma di riferimento?
[color=red]Vedi allegato.[/color]
Scusa, ma mi sono spiegato male.
Il mio caso è l'opposto: il Comune deve prendere in affitto un locale uso ufficio.
Grazie e scusa di nuovo per la confusione.
Scusa, ma mi sono spiegato male.
Il mio caso è l'opposto: il Comune deve prendere in affitto un locale uso ufficio.
Grazie e scusa di nuovo per la confusione.
[/quote]
OK,
in merito alle LOCAZIONI PASSIVE di enti pubblico occorre precisare:
Le locazioni passive di immobili o locali destinati a uffici o servizi comunali sono concluse, in genere, mediante trattativa privata diretta, dopo averne accertata l'economicità e la convenienza, in relazione anche all'eventuale esistenza o disponibilità di idonei immobili o locali di proprietà comunale.
A parte le verifiche interne (disponibilità di immobili già di proprietà dell'ente) SUGGERISCO di effettuare una RICOGNIZIONE PUBBLICA mediante avviso come nel caso che ti allego.
L' eventuale successiva procedura di gara sarà aggiudicata sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa valutata in ordine al canone di locazione e delle spese accessorie nonchè in base alle caratteristiche dell’immobile proposto, secondo il peso specificato negli atti di gara.
Se la procedura andrà deserta potrai procedere in "trattativa privata" (PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO).
A seguire esempi di bandi