Salve a tutti e complimenti per questo utilisssimo portale :D . Mi chiamo Nadia e scrivo per conto della mia neonata associazione di promozione sociale. Ci hanno detto che è possibile somministrare alimenti e bevande all'interno della nostra sede , ovviamente solo ai soci ed in maniera marginale rispetto alle attività istituzionali. A tal proposito i miei quesiti sono i seguenti:
1) L' "angolo bar" come deve essere allestito?
2) Cosa possiamo somministrare in termini di alimenti in particolare?
3) E' per forza necessario avere un numero consistente di soci, per effettuare la somministrazione?
Ringrazio chiunque vorrà gentilmente rispondermi :)
Salve a tutti e complimenti per questo utilisssimo portale :D . Mi chiamo Nadia e scrivo per conto della mia neonata associazione di promozione sociale. Ci hanno detto che è possibile somministrare alimenti e bevande all'interno della nostra sede , ovviamente solo ai soci ed in maniera marginale rispetto alle attività istituzionali. A tal proposito i miei quesiti sono i seguenti:
1) L' "angolo bar" come deve essere allestito?
2) Cosa possiamo somministrare in termini di alimenti in particolare?
3) E' per forza necessario avere un numero consistente di soci, per effettuare la somministrazione?
Ringrazio chiunque vorrà gentilmente rispondermi :)
[/quote]
BENVENUTA NEL FORUM
1) L' "angolo bar" come deve essere allestito?
[color=red]Non esistono regole tecniche predefinite. Devi solo rispettare le norme igieniche che sceglierai e descriverai nel PIANO DI AUTOCONTROLLO[/color]
2) Cosa possiamo somministrare in termini di alimenti in particolare?
[color=red]Non vi sono limitazioni particolari. Puoi servire di tutto tranne ciò che è vietato (es. droghe), limitato a determinati soggetti (alcolici a maggiorenni), o soggetto a speciale licenza (es. tabacchi).
Per il resto, primi, secondo, antipasti, patatine, pastigliaggi ecc.... [/color]
3) E' per forza necessario avere un numero consistente di soci, per effettuare la somministrazione?
[color=red]No, non è necessario e comunque se aderisci ad un ENTE NAZIONALE RICONOSCIUTO si considerano soci già gli iscritti a tale ente. Sul punto vedi anche: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5502.0[/color]
La ringrazio molto per aver risposto dott.Chiarelli, gentilissimo.
Il secondo quesito che lo ho posto riguardo la somministarzione mi era sorto perchè mi avevano detto che si potevano servire solo cose fredde ad esempio panini.
La ringrazio molto per aver risposto dott.Chiarelli, gentilissimo.
Il secondo quesito che lo ho posto riguardo la somministarzione mi era sorto perchè mi avevano detto che si potevano servire solo cose fredde ad esempio panini.
[/quote]
No, è una VULGATA che deriva da una tradizione per cui i circoli normalmenjte fanno solo quello. Ma niente vieta che somministrino qualsiasi tipo di pietanze.