La titolare di un centro estetico vorrebbe servire ai propri clienti anche delle tisane. :)
In pratica metterebbe a disposizione in un angolo attrezzato di uno dei locali, una tisaniera e delle tazze dove i clienti si possono servire da soli oppure attendere di essere serviti da una dipendente.
Le tisane sarebbero gratis in quanto già comprese nel costo degli altri servizi offerti (in questo caso massaggi).
Deve fare qualche adempimento particolare? Tipo notifica 852???
Io opeterei per il no (la mia parrucchiera ha la macchina a cialde e ci offre il caffè e non ha comunicato niente in comune.....), ma in altro comune per un caso analogo hanno richiesto i requisiti professionali dell'art. 71 e fatto presentare scia somministrazione+notifica........ ::) :-\ :-[ :o :( ???
Che faccio?? Sono io troppo permissiva o sono gli altri troppo restrittivi???? o la verità, come al solito, sta nel mezzo...... :P
Ciao e grazie :D ;D :)
La titolare di un centro estetico vorrebbe servire ai propri clienti anche delle tisane. :)
In pratica metterebbe a disposizione in un angolo attrezzato di uno dei locali, una tisaniera e delle tazze dove i clienti si possono servire da soli oppure attendere di essere serviti da una dipendente.
Le tisane sarebbero gratis in quanto già comprese nel costo degli altri servizi offerti (in questo caso massaggi).
Deve fare qualche adempimento particolare? Tipo notifica 852???
Io opeterei per il no (la mia parrucchiera ha la macchina a cialde e ci offre il caffè e non ha comunicato niente in comune.....), ma in altro comune per un caso analogo hanno richiesto i requisiti professionali dell'art. 71 e fatto presentare scia somministrazione+notifica........ ::) :-\ :-[ :o :( ???
Che faccio?? Sono io troppo permissiva o sono gli altri troppo restrittivi???? o la verità, come al solito, sta nel mezzo...... :P
Ciao e grazie :D ;D :)
[/quote]
CERTEZZA: non deve fare alcuna scia amministrativa di somministrazione IN QUANTO la somministrazione gratuita non è soggetta al codice del commercio
DUBBI: se il servizio è permanente e non sporadico (cioè non svolto in occasione di particolari eventi) suggerisco di fare la notifica sanitaria in quanto il servizio entra a far parte dei servizi ordinariamente offerti dall'impresa che, in quanto tale, risulta soggetta alla disciplina sanitaria
Egregio Dottor Chiarelli,
se invece la tisana fosse preparata al momento (quindi senza tisaneria self-service) sarebbe sempre necessaria la notifica sanitaria ?
Inoltre, le tisane devono essere contenute in un bicchiere solo di tipo usa e getta ?
Grazie della risposta.
se invece la tisana fosse preparata al momento (quindi senza tisaneria self-service) sarebbe sempre necessaria la notifica sanitaria ?
[color=red]L'obbligo della notifica deriva dal carattere permanente dell'attività, a prescindere che si usi un self-service o una tisaneria con produzione da parte dell'esercente.
Nel dubbio suggerisco di fare la notifica, che non comporta grandi adempimenti e spese[/color]
Inoltre, le tisane devono essere contenute in un bicchiere solo di tipo usa e getta ?
[color=red]No, si possono usare anche ceramiche a condizione che si definisca un idoneo sistema di lavaggio dei prodotti e lo si descriva nel piano HACCP.[/color]
Erano alcune delle risposte che cercavo..grazie !
Egregio Dottor Chiarelli, a chi mi devo rivolgere per:
- definire un idoneo sistema di lavaggio ?
- richiedere la notifica sanitaria
Grazie delle risposte
Alberto
Erano alcune delle risposte che cercavo..grazie !
Egregio Dottor Chiarelli, a chi mi devo rivolgere per:
- definire un idoneo sistema di lavaggio ?
- richiedere la notifica sanitaria
Grazie delle risposte
Alberto
[/quote]
Può fare da solo o avvalersi di un professionista:
1) geometra (che segue la parte edilizia)
2) biologo (più specializzato in quella sanitaria)
3) entrambi
CONSIGLIO di contattare due o tre professionisti e chiedere preventivo e conferma che vi seguano su tutti questi profili e poi scegliere!