Buongiorno a tutti. Mi è pervenuta una SCIA da parte di una società tramite legale rappresentante, per l'inizio di attività di vendita di biglietti lotterie nazionali e gratta e vinci in base all'art. 86 del T.U.L.P.S., all'interno di uno ufficio di poste italiane. Vorre sapere se la cosa è fattibile e se sì, quali requisiti deve possedere il richiedente e l'iter del rilascio di una eventuale autorizzazione. Ringrazio anticipatamente chiunque mi può dare una delucidazione in merito.
riferimento id:925
Buongiorno a tutti. Mi è pervenuta una SCIA da parte di una società tramite legale rappresentante, per l'inizio di attività di vendita di biglietti lotterie nazionali e gratta e vinci in base all'art. 86 del T.U.L.P.S., all'interno di uno ufficio di poste italiane. Vorre sapere se la cosa è fattibile e se sì, quali requisiti deve possedere il richiedente e l'iter del rilascio di una eventuale autorizzazione. Ringrazio anticipatamente chiunque mi può dare una delucidazione in merito.
[/quote]
La SCIA è irricevibile.
Infatti nonostante che ai primi di ottobre si fosse sparsa la voce sulla necessità di apposita licenza per avviare l'attività di gratta e vinci (da cui è scaturito il modello di SCIA che Omniavis ha prodotto e si è diffuso a livello nazionale), successivamente il Ministero dell'interno (per fortuna) ha chiarito che la LICENZA/SCIA non è dovuta e quindi le POSTE, se vorranno fornire gratta e vinci dovranno prendere contatto diretto con LOTTOMATICA senza necessità di presentare alcunchè al Comune.
Pertanto le eventuali SCIA vanno dichiarate irricevibili (magari fornisci loro ancher questa risposta per far capire meglio i motivi).
Ti allego la circolare ministeriale.
Ti riporto i link ad alcuni approfondimenti ANCHE relativi alla polemica sull'avvio della distribuzione di gratta e vinci da POSTE (ma sono aspetti che non coinvolgono direttamente il Comune).
Se hai altri dubbi scrivi!
http://www.jamma.tv/news.php?extend.25554
http://jamma.it/news.php?extend.27716
http://www.tgcom.mediaset.it/giochiescommesse/articoli/articolo1179.shtml
http://www.ildiavolettodelleposte.it/wordpress/?p=2584