Data: 2012-12-13 17:24:51

timbro & firma

Esiste una norma che prevede che un imprenditore, sia titolare di una ditta individuale o rappresentate legale di una società, debba obbligatoriamente apporre il timbro prima di firmare un qualsiasi atto.
In altre parole, la firma dell’imprenditore senza timbro dell’azienda non ha nessun valore ????
GRAZIE 

riferimento id:9243

Data: 2012-12-13 17:44:51

Re:timbro & firma


Esiste una norma che prevede che un imprenditore, sia titolare di una ditta individuale o rappresentate legale di una società, debba obbligatoriamente apporre il timbro prima di firmare un qualsiasi atto.
In altre parole, la firma dell’imprenditore senza timbro dell’azienda non ha nessun valore ????
GRAZIE
[/quote]

NON ESISTE da nessuna parte questa norma in quanto non esiste alcuna norma che obblighi ad acquistare un timbro aziendale!.
L'uso del timbro non ha alcun effetto o valore legale (nemmeno il timbro professionale di architetti o geometri lo ha).

riferimento id:9243

Data: 2014-10-03 13:36:59

Re:timbro & firma

Salve,
assodato il fatto che l'apposizione del timbro non abbia alcun valore legale, nella sottoscrizione di un contratto/documento, esiste l'obbligo/necessità di apporre, oltre alla firma, anche la dicitura Ditta xxxx yyyy di xxxx yyyy, nel caso di ditta individuale omonima?

riferimento id:9243

Data: 2014-10-03 14:23:21

Re:timbro & firma


Salve,
assodato il fatto che l'apposizione del timbro non abbia alcun valore legale, nella sottoscrizione di un contratto/documento, esiste l'obbligo/necessità di apporre, oltre alla firma, anche la dicitura Ditta xxxx yyyy di xxxx yyyy, nel caso di ditta individuale omonima?
[/quote]

L'obbligo NON riguarda il timbro ma la necessità di capire se l'atto sia firmato da MARIO ROSSI come persona fisica o da MARIO ROSSI come ditta individuale.
Il timbro aiuta, ma vanno bene anche altre tipologie di dizione

riferimento id:9243

Data: 2014-10-03 16:53:07

Re:timbro & firma

La fattispecie alla quale mi riferisco è:
xxxx yyyy, titolare della ditta individuale omonima (Ditta xxxx yyyy), deve sottoscrivere (come ditta individuale) un atto negoziale.
Convengo che la dicitura "Ditta xxxx yyyy di xxxx yyyy" possa essere apposta in varie modalità (di pugno, con timbro, stampata, ecc.).

Evinco quindi che debba specificare : Ditta xxxx yyyy di xxxx yyyy e firmare xxxx yyyy.
E laddove l'atto non contenga la dicitura "Ditta........" è da considerarsi nullo ovvero assunto in proprio dalla persona fisica?

riferimento id:9243

Data: 2014-10-03 18:27:16

Re:timbro & firma


La fattispecie alla quale mi riferisco è:
xxxx yyyy, titolare della ditta individuale omonima (Ditta xxxx yyyy), deve sottoscrivere (come ditta individuale) un atto negoziale.
Convengo che la dicitura "Ditta xxxx yyyy di xxxx yyyy" possa essere apposta in varie modalità (di pugno, con timbro, stampata, ecc.).

Evinco quindi che debba specificare : Ditta xxxx yyyy di xxxx yyyy e firmare xxxx yyyy.
E laddove l'atto non contenga la dicitura "Ditta........" è da considerarsi nullo ovvero assunto in proprio dalla persona fisica?
[/quote]

Il problema NON è giuridico. La firma di xxxx yyyy rimane tale ed è imputabile a quel soggetto giuridico. L'atto non è nullo nè annullabile.
Il problema è FISCALE da un lato (il bene entra a far parte della ditta individuale? si applica l'iva? ecc...) e può avere rilievo amministrativo dall'altro (es. in caso di acquisto/cessione di ramo di azienda).


Impresa individuale, responsabilità amministrativa, legittimità
Cassazione penale , sez. III, sentenza 20.04.2011 n° 15657
Il Codice civile ed anche la Cassazione NON SONO CHIARI nei rapporti fra soggetto giuridico e persona fisica nel caso di ditta individuasle.
Vedi qui:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=52368

MEGLIO usare timbri e dizioni chiare per evitare dubbi ed inutili contenziosi

riferimento id:9243
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it