ALCOL: ANCORA ALCUNE CONSIDERAZIONI
http://www.edkeditore.it/edk/newsletter/PLCOM/2012/PLCOM_44-2012/PLCOM_44-2012_02.html
In materia di somministrazione nei p.e. e nei circoli privati il 14.12.2012 il Ministero dell'Interno ha inviato circolare a Prefetti e Questori.
I Prefetti dovranno ora diramarla ai Comuni.
A chi interessa leggere alla fonte il parere della Commissione della Camera citato nell'articolo sopra linkato:
http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2012/10/11/leg.16.bol0718.data20121011.com02.pdf
Rimanendo in tema di alcolici e vendita/somministrazione a minori
segnalo la risoluzione n. 18512 del 4 febbraio 2013 con cui si diffonde il parere del Ministero dell'Interno (del 30.1.2013) con la quale la medesima Amministrazione ha confermato e ulteriormente chiarito quanto sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico con la risoluzione n. 4563 dell'11 gennaio 2013, in materia di divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori (D.L. 13 settembre 2012, n. 158, convertito con legge 8 novembre 2012, n. 189 - Art. 7, comma 3-bis )
In pratica i due Ministeri si confortano a vicenda ed il succo è quello della sanzionabilità penale sotto i 16 anni e amministrativa tra i 16 e 18 anni e la non distinzione, a fini del TULPS e del c.p., tra somministrazione e vendita.
Il testo completo
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/impresa/consumatori/sommalimentbev18512.pdf
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/impresa/consumatori/ParereMinIntALLRisoluzione18512.pdf
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/impresa/consumatori/sommalimentbev4563.pdf