Data: 2012-12-12 16:06:44

Criteri assegnazione posteggi mercato serale estivo

Gentilissimo Dottor Chiarelli,
alla luce della conferenza stato-regioni del 5.07.2012, dovendo modificare il regolamento comunale e dovendo bandire l'assegnazione dei posti per il mercato serale estivo per un periodo di 7 anni, per quanto riguarda i criteri per l'assegnazione dei posti si deve tenere conto solo della professionalità acquisita intesa come anni di iscrizione al registro delle imprese o si possono considerare anche le presenze maturate nel corso degli ultimi 5 anni in quello stesso mercato?
La ringrazio anticipatamente
Caterina Piras

riferimento id:9228

Data: 2013-01-04 07:01:05

Re:Criteri assegnazione posteggi mercato serale estivo

Nessuna risposta a questo quesito?  :-\

riferimento id:9228

Data: 2013-01-04 22:49:11

Re:Criteri assegnazione posteggi mercato serale estivo

Per maggiore chiarezza per tutti, rammentiamo il d.lgs. n. 59/2010, in particolare l’ultimo comma dell’art. 16:
[i]Nei casi di cui al comma 1 (le concessioni) il titolo è rilasciato per una durata limitata e non può essere rinnovato automaticamente, ne' possono essere accordati vantaggi al prestatore uscente o ad altre persone, ancorché giustificati da particolari legami con il primo.[/i]
e l’art. 70, comma 5:
[i]Con intesa in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della  legge 5 giugno 2003, n. 131, anche in deroga al disposto di cui all'articolo 16 del presente decreto, sono individuati, senza discriminazioni basate sulla forma giuridica dell'impresa, i criteri per il rilascio e il  rinnovo della concessione dei posteggi per l'esercizio del commercio su aree pubbliche e le disposizioni transitorie da applicare, con le decorrenze previste, anche alle concessioni in essere alla data di entrata in vigore del presente decreto ed a quelle prorogate durante il periodo intercorrente fino all'applicazione di tali disposizioni transitorie.
[/i]
In riferimento alla tua domanda, si può notare che la conferenza Stato-Regioni, alla fine, non c’è andata troppo pesante con l’applicazione dei principi propri della direttiva “Servizi” e ha salvaguardato gli operatori già presenti nel mercato, almeno in sede di prima applicazione.
In pratica ha consentito che si potessero prevedere criteri di priorità riferiti proprio all’anzianità di posteggio, non solo all’anzianità complessiva di impresa.
I criteri prioritari fra domande concorrenti sono:
- La maggiore professionalità acquisita, anche in modo discontinuo, nell’esercizio del commercio sulle aree pubbliche. La professionalità valutabile è riferita all’anzianità di esercizio dell’impresa comprovata dall’iscrizione quale impresa attiva nel registro delle imprese, riferita nel suo complesso al soggetto titolare dell’impresa al momento della partecipazione alla selezione, cumulata con quella del titolare al quale è eventualmente subentrato nella titolarità del posteggio medesimo.
- In sede di prima applicazione, l’anzianità acquisita nel posteggio al quale si riferisce la selezione, che PUO’ (non deve) avere specifica valutazione nel LIMITE MASSIMO del 40 % del punteggio complessivo;

riferimento id:9228

Data: 2013-01-06 07:02:16

Re:Criteri assegnazione posteggi mercato serale estivo


Nessuna risposta a questo quesito?  :-\
[/quote]

Guarda anche questo mio intervento:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7500.msg15295#msg15295

******************

Colgo l'occasione per segnalare a te e a tutti gli utenti del FORUM che normalmente rispondiamo ai vari quesiti entro 48 ore e che quindi [color=red]FATE BENISSIMO[/color] a segnalare eventuali non risposte oltre tale termine.
La mancata risposta dipende spesso da problemi accidentiali nella visualizzazione dei quesiti che accadono anche in virtù del fatto che vi sono oltre 1700 utenti e 20 quesiti di media al giorno.
Succede!

riferimento id:9228

Data: 2013-01-07 07:22:25

Re:Criteri assegnazione posteggi mercato serale estivo

Vi ringrazio tantissimo per la chiarezza e la gentilezza nel rispondere, il nostro è un problema interpretativo, in pratica per anzianità di posteggio si intendono le presenze maturate nel posteggio del mercato oggetto del bando? Oppure da quanti anni l'operatore è presente in quel posteggio?
Scusate ancora...

riferimento id:9228

Data: 2013-01-08 11:37:43

Re:Criteri assegnazione posteggi mercato serale estivo

La norma quando cita l'anzianità nel posteggio vuol significare il tempo che un operatore ha avuto in cocessione quel posteggio, che nel limite del 40 % del punteggio totale, può servire come criterio prioritario per vedersi ri-assegnare proprio quel posteggio.

riferimento id:9228
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it