Buonasera.
In merito ad un subingresso su posteggio in aree pubbliche, abbiamo richiesto integrazioni ai sensi della legge regionale in quanto mancavano i dati per la verifica del Durc che l'interessato ha provveduto alla scadenza del termine assegnato a presentare.
A tal proposito ci chiediamo se ai fini del termine assegnato per le nostre verifiche ( 60 giorni) la richiesta di integrazione sospende i termini e quindi possiamo posticipare il termine ( visto che per la verifica dei Durc non sempre le risposte sono così sollecite).
Grazie per la collaborazione.
Saluti.
Buonasera.
In merito ad un subingresso su posteggio in aree pubbliche, abbiamo richiesto integrazioni ai sensi della legge regionale in quanto mancavano i dati per la verifica del Durc che l'interessato ha provveduto alla scadenza del termine assegnato a presentare.
A tal proposito ci chiediamo se ai fini del termine assegnato per le nostre verifiche ( 60 giorni) la richiesta di integrazione sospende i termini e quindi possiamo posticipare il termine ( visto che per la verifica dei Durc non sempre le risposte sono così sollecite).
Grazie per la collaborazione.
Saluti.
[/quote]
Nella confusione della normativa toscana (nata male e poi rimaneggiata) occorre interpretare con logica e trovare soluzioni ragionevoli.
Direi che l’azione di verifica della regolarità contributiva inizia con il chiedere al privato gli elementi utili al controllo.
Quindi, nel più breve tempo possibile e comunque nei 60 gg dalla comunicazione di subingresso, il comune si attiverà per la verifica,
ivi compresa la richiesta delle indicazioni utili al privato.
La stessa legge dà poi un termine massimo di 30 gg al soggetto per fornire queste indicazioni
*****************************************
Dott. Mario Maccantelli
mario.maccantelli@omniavis.it
Consulente Omniavis per la Toscana
Cell. 3389513872