Nel corso di un controllo ad un esercizio di somministrazione la P.M. ha contestato la violazione all'art. 68 Tulps in quanto effettuavano trattenimenti danzanti senza il prescritto titolo abilitativo.
La violazione è stata contestata al legale rappresentante della società titolare dell'attività ed al responsabile del gruppo musicale che quella sera suonava.
La domanda è: ma il gruppo musicale cosa c'entra?
E' soggetto pure lui a contestazione perchè il titolare del locale non aveva la "licenza" per far ballare??
:( :o ??? ::) :-\
Nel corso di un controllo ad un esercizio di somministrazione la P.M. ha contestato la violazione all'art. 68 Tulps in quanto effettuavano trattenimenti danzanti senza il prescritto titolo abilitativo.
La violazione è stata contestata al legale rappresentante della società titolare dell'attività ed al responsabile del gruppo musicale che quella sera suonava.
La domanda è: ma il gruppo musicale cosa c'entra?
E' soggetto pure lui a contestazione perchè il titolare del locale non aveva la "licenza" per far ballare??
:( :o ??? ::) :-\
[/quote]
Sai che sul punto vi è dibattito in merito agli spettacoli (piccoli trattenimenti) nei bar. Normalmente si possono fare senza titolo.
Ciò detto l'illecito va comminato al solo titolare. Il gruppo musicale non c'entra niente in quanto stava utilizzando spazi non suoi .... non spetta a loro verificare il possesso dei titoli abilitativi.