Data: 2011-04-20 11:00:24

Informazione su applicazione sanzione amministrativa

Buongiorno,
vi richiedo gli strumenti di tutela esistenti contro provvedimenti sanzionatori adottati dal comune, per il caso in cui il comune stesso contesti la violazione di una legge che al [u]tempo del fatto non era ancora in vigore.[/u]
Se la parte che ha ricevuto la contestazione e dunque l'applicazione della sanzione, presenta i suoi scritti difensivi, fa ricorso tramite legale, il comune conferma il verbale confermando la sanzione e la parte decide di [u]non pagare e non fare più nulla[/u] ([u]continuandosi a difendere attraverso il legale contro il provvedimento anche se basato su un erroneo presupposto, paga più di quel che spende se versa l'importo della sanzione scorrettamente applicata[/u])...che succede?
come va avanti la questione?
quali sono i passi previsti dal procedimento amministrativo?
grazie
a.

riferimento id:916

Data: 2011-04-20 12:37:23

Re: Informazione su applicazione sanzione amministrativa


Buongiorno,
vi richiedo gli strumenti di tutela esistenti contro provvedimenti sanzionatori adottati dal comune, per il caso in cui il comune stesso contesti la violazione di una legge che al [u]tempo del fatto non era ancora in vigore.[/u]
Se la parte che ha ricevuto la contestazione e dunque l'applicazione della sanzione, presenta i suoi scritti difensivi, fa ricorso tramite legale, il comune conferma il verbale confermando la sanzione e la parte decide di [u]non pagare e non fare più nulla[/u] ([u]continuandosi a difendere attraverso il legale contro il provvedimento anche se basato su un erroneo presupposto, paga più di quel che spende se versa l'importo della sanzione scorrettamente applicata[/u])...che succede?
come va avanti la questione?
quali sono i passi previsti dal procedimento amministrativo?
grazie
a.
[/quote]

Se il soggetto ha avuto un verbale e poi una ordinanza ingiunzione e non ha impugnato l'ordinanza ingiunzione davanti al giudice allora quello è PROVVEDIMENTO DEFINITIVO ESECUTIVO e quindi non vi sono mezzi di difesa validi, nemmeno con l'avvocato.
Il Comune ha titolo a chiedere il pagamento e gli interessi legali, a prescindere dalla correttezza della sanzione 8se non faccio ricorso al giudice il provvedimento, ancorchè illegittimo, si consolida!).

riferimento id:916
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it