1. E' POSSIBILE DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE ISTITUIRE UN MERCATINO APERTO ANCHE AI VENDITORI DELLE OPERE DELL'INGEGNO E CREATIVITA' E AI VENDITORI DI BENI USATI DI ESIGUO VALORE, NELL'AMBITO DI UNA MANIFESTAZIONE PATROCINATA DAL COMUNE MA PROMOSSA DA UN'ASSOCIAZIONE SENZA FINI DI LUCRO? SE CIO' E' FATTIBILE, QUAL'E' LA PROCEDURA DA SEGUIRE?
2. UNA VOLTA ISTITUITO IL MERCATINO IN BASE A QUALI CRITERI DOVREBBERO ESSERE ASSEGNATI I POSTEGGI A DISPOSIZIONE?
3. COLORO CHE VENDONO COSE USATE DI ESIGUO VALORE (ES. LIBRI USATI) E SOLO OCCASIONALMENTE, DI QUALE TITOLO ABILITATIVO HANNO BISOGNO?
GRAZIE MILLE, CIAO A TUTTI!
1. E' POSSIBILE DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE ISTITUIRE UN MERCATINO APERTO ANCHE AI VENDITORI DELLE OPERE DELL'INGEGNO E CREATIVITA' E AI VENDITORI DI BENI USATI DI ESIGUO VALORE, NELL'AMBITO DI UNA MANIFESTAZIONE PATROCINATA DAL COMUNE MA PROMOSSA DA UN'ASSOCIAZIONE SENZA FINI DI LUCRO?
[color=red]Certo, è una ipotesi DIFFUSSISSIM in motlissimi comuni[/color]
SE CIO' E' FATTIBILE, QUAL'E' LA PROCEDURA DA SEGUIRE?
[color=red]Delibera di giunta che istituisce il mercatino ed affida alla onlus la gestione, stabilendo le modalità ed i criteri di assegnazione dei posteggi[/color]
2. UNA VOLTA ISTITUITO IL MERCATINO IN BASE A QUALI CRITERI DOVREBBERO ESSERE ASSEGNATI I POSTEGGI A DISPOSIZIONE?
[color=red]Li stabilisci nella delibera. Es. in base alla tipologia di prodotti venduti, anzianità di presenza del mercato (se non è la prima edizione) ed a parità mediante sorteggio[/color]
3. COLORO CHE VENDONO COSE USATE DI ESIGUO VALORE (ES. LIBRI USATI) E SOLO OCCASIONALMENTE, DI QUALE TITOLO ABILITATIVO HANNO BISOGNO?
[color=red]NESSUNO. Chiederanno solo il suolo pubblico (a meno che il Comune non lo rilasci direttamente alla ONLUS ed i singoli paghino alla Onlus soltanto eventuali quote di iscrizione[/color]
GRAZIE MILLE, CIAO A TUTTI!
[color=red]CIAO[/color]