Buonasera dott. Chiarelli.
la legge 287/91 al suo art 5 - comma 1 - statuisce testualmente:
[u]Tipologia C[/u]: esercizi di cui alle lettere a) e b) in cui la somministrazione di alimenti e bevande viene effettuata congiuntamente ad attività di trattenimento e svago, in sale da ballo , sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari. Gradirei conoscere se la norma di cui trattasi è ancora vigente ovvero se in questi casi è necessaria la licenza d'esercizio o può essere sottoposta a SCIA? Aggiungo che l'attività prevalente dell'esercio commerciale è quella della somministrazione di alimenti e bevande, a cui si vorrebbe abbinare anche quella di pubbico spettacolo. I locali possono ospitare duecento persone.
Grazie per l'attenzione.
Buonasera dott. Chiarelli.
la legge 287/91 al suo art 5 - comma 1 - statuisce testualmente:
[u]Tipologia C[/u]: esercizi di cui alle lettere a) e b) in cui la somministrazione di alimenti e bevande viene effettuata congiuntamente ad attività di trattenimento e svago, in sale da ballo , sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari. Gradirei conoscere se la norma di cui trattasi è ancora vigente ovvero se in questi casi è necessaria la licenza d'esercizio o può essere sottoposta a SCIA? Aggiungo che l'attività prevalente dell'esercio commerciale è quella della somministrazione di alimenti e bevande, a cui si vorrebbe abbinare anche quella di pubbico spettacolo. I locali possono ospitare duecento persone.
Grazie per l'attenzione.
[/quote]
La tipologia C vera e propria NON è mai esistita, è stata un ERRORE concettuale del legislatore.
Per tipologia C si è sempre intesa l'attività di somministrazione dell'art. 3 comma 6 svolta in modo non prevalente rispetto all'attività di trattenimento.
Ciò NON VUOL DIRE che non si possa fare somministrazione con abbinato il trattenimento. Ma in questo caso siamo di fronte ad una tipologia A oppure B o entrambe + una licenza di pubblico spettacolo.
Cioè non si sono mai "programmate" le tipologie C, ma si sono ricondotte alle A o B.
Oggi che tutto è LIBERALIZZATO il problema non si pone in quanto l'interessato presenterà:
1) SCIA per avvio tipologia A oppure B oppure A+B
2) notifica sanitaria
3) richiesta di licenza per pubblico spettacolo (a mio avviso è SCIA) ai sensi degli artt. 68-80 tulps
4) prevenzione incendi
5) valutazione impatto acustico ai sensi del DPR 227/2011
6) eventuali altri procedimenti
Ciao