Toscana - L.R. 69/2012 - Legge di semplificazione 2012
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9126.new#new
7.12.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 67 45
CONSIGLIO REGIONALE
- Risoluzioni
RISOLUZIONE 21 novembre 2012, n. 163
Risoluzione approvata nella seduta del Consiglio
regionale del 21 novembre 2012 collegata alla legge
regionale 3 dicembre 2012, n. 69 (Legge di semplificazione
dell’ordinamento regionale 2012).
IL CONSIGLIO REGIONALE
Premesso che:
- l’articolo 44 dello Statuto sancisce i principi relativi
alla qualità delle fonti normative, per le quali la Regione
deve garantire l’organicità, la chiarezza e la semplicità
delle procedure, e individua direttamente quale principale
strumento di semplificazione legislativa la formazione
di testi unici;
- tali principi sono richiamati dall’articolo 1 della
legge regionale 23 luglio 2009, n. 40 (Legge di semplificazione
e riordino normativo 2009), il quale prevede
che la Regione Toscana, tramite le disposizioni della
legge stessa, provveda alla rimozione o alla significativa
riduzione degli oneri e degli adempimenti amministrativi
a carico dei cittadini e delle imprese, alla riduzione dei
tempi burocratici, all’innovazione tecnologica nei rapporti
fra pubblica amministrazione, cittadini e imprese;
- la stessa l.r. 40/2009 stabilisce che la Regione effettui
periodici interventi normativi, volti al conseguimento
di tali finalità ed alla riduzione del numero delle leggi
e dei regolamenti regionali, e che tale previsione lasci
tuttavia impregiudicata la natura degli interventi e la loro
strutturazione;
- pertanto, una tipologia di legge di semplificazione,
non solo non è specificamente definita nell’ordinamento
della Regione Toscana, ma non è neppure espressamente
prevista come legge unica e specifica;
Considerato che
- alla luce di quanto sopra, una specifica e periodica
legge di semplificazione può ritenersi ammissibile,
in termini di omogeneità del contenuto normativo,
solo qualora essa affronti profili procedurali trasversali
dell’ordinamento definendo istituti generali di semplificazione
ovvero provveda a conseguenti specifici e
puntuali interventi abrogativi o correttivi di disposizioni
procedurali;
- al contrario, in caso di interventi semplificatori che
comportino la riforma e la modifica di leggi settoriali,
questi devono trovare la loro propria sede in altrettante
leggi di modifica delle stesse leggi settoriali, pena la
lesione del principio della omogeneità di contenuto dei
testi normativi, che costituisce uno dei principi fondamentali
della qualità normativa, e la conseguente alterazione
del procedimento legislativo interno del Consiglio
regionale;
- la legge regionale 3 dicembre 2012, n. 69 (Legge
di semplificazione dell’ordinamento regionale 2012),
contrasta con i principi sopra espressi in quanto non contiene
interventi di semplificazione generali e trasversali
all’ordinamento ma, al contrario, reca solo disposizioni
di modifica espressa di leggi regionali di settore al fine di
adeguarle, in particolare, alle disposizioni statali in materia
di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), di
controlli, di autorizzazioni;
- per tali aspetti essa evidenzia la connotazione di
legge “omnibus”, viste le diverse materie e leggi regionali
considerate, con uno specifico rilievo delle ampie
modifiche previste per la legge regionale 24 febbraio
2005, n. 39 (Disposizioni in materia di energia).
Richiamata la risoluzione 21 dicembre 2011, n. 95
collegata alla legge regionale 27 dicembre 2011, n. 66
(Legge finanziaria per l’anno 2012), con la quale il Consiglio
regionale ha chiaramente espresso la contrarietà a
leggi omnibus a contenuto non omogeneo;
CHIEDE
ALLA GIUNTA REGIONALE
di provvedere alle azioni di semplificazione che
richiedono interventi di rango legislativo, nel rispetto
dei principi sopra richiamati, evitando la formulazione
di leggi omnibus e presentando al Consiglio regionale
proposte di legge regionale di contenuto omogeneo.
Il presente atto è pubblicato integralmente sul Bollettino
ufficiale della Regione Toscana, ai sensi dell’articolo
4 , comma 1, della l.r. 23/2007 e nella banca dati
degli atti del Consiglio regionale ai sensi dell’articolo 18,
comma 2, della medesima legge l.r. 23/2007.
Il Presidente
Roberto Giuseppe Benedetti
I Segretari
Daniela Lastri
Gian Luca Lazzeri
Testo COORDINATO delle leggi regionali modificate dalla L.R. 69/2012
Legge regionale 3 gennaio 1995, n. 3
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:1995-01-03;3
Legge regionale 22 marzo 1999, n. 16
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:1999-03-22;16
Legge regionale 8 marzo 2000, n. 23
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2000-03-08;23
Legge regionale 23 giugno 2003, n. 30
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2003-06-23;30
Legge regionale 31 gennaio 2005, n. 18
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2005-01-31;18
Legge regionale 29 aprile 2009, n. 21
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2009-04-29;21
Legge regionale 27 luglio 2004, n. 38
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2004-07-27;38
Legge regionale 9 marzo 2006, n. 8
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2006-03-09;8
Legge regionale 6 marzo 2009, n. 7
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2009-03-06;7
Legge regionale 20 ottobre 2009, n. 59
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2009-10-20;59
Legge regionale 31 luglio 1998, n. 42
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:1998-07-31;42
Legge regionale 1 dicembre 1998, n. 89
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:1998-12-01;89
Legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2005-01-03;1
Legge regionale 24 febbraio 2005, n. 39
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2005-02-24;39