Consiglio di Stato, Sez. V n. 5590 del 5 novembre 2012
Ambiente in genere.Ordinanza comunale per la cessazione dell’attività di agriturismo per ragioni di abusività delle opere edilizie connesse.
In sede di rilascio dell'autorizzazione commerciale (nel caso specifico per azienda agrituristica con somministrazione di alimenti e bevande,) occorre tenere presente i presupposti aspetti di conformità urbanistico-edilizia dei locali in cui l'attività commerciale si va a svolgere, con la naturale conseguenza che il diniego di esercizio di attività di commercio deve ritenersi legittimo ove fondato su rappresentate e accertate ragioni di abusività e/o non regolarità delle opere edilizie in questione con le prescrizioni urbanistiche. Il modulo procedimentale previsto dall’art. 4 D.P.R. 447/98 ha inteso introdurre nell’ordinamento uno strumento di natura eccezionale volto a semplificare i procedimenti di autorizzazione per la realizzazione, l'ampliamento, la ristrutturazione e la riconversione degli impianti produttivi e non la sanatoria di abusi edilizi attraverso la modifica dell'assetto urbanistico. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/ambiente-in-genere/68-consiglio-di-stato68/8729-ambiente-in-genereordinanza-comunale-per-la-cessazione-dellattivita-di-agriturismo-per-ragioni-di-abusivita-delle-opere-edilizie-connesse.html