Ciao Simone, gradirei il tuo parere sui seguenti due quesiti:
Il nostro piano per il commercio su aree pubbliche prevede, tra l’altro, alcuni posteggi isolati (c.d. fuori mercato).
L’attuale regolamento di esecuzione, nonostante la poca chiarezza della l.r. 18/2001, stabilisce che detti posteggi verranno assegnati sulla base di una graduatoria formulata secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste al protocollo generale, senza necessità di esperimento delle procedure di cui all’art. 6 della legge medesima (bando comunale, ecc.).
Ora, in fase di aggiornamento del piano e relativo regolamento, vorremmo introdurre i seguenti criteri di assegnazione a seconda della tipologia di posteggio:
1)-se il posteggio isolato è stato previsto per essere concesso soltanto per uno o alcuni giorni della settimana (es. chiosco di fiori davanti al cimitero), le procedure restano quelle individuate dai criteri regionali per i mercati (è come se fosse previsto lo svolgimento di un mercato con 1 solo posteggio): dopo l'individuazione si assegna alla spunta, poi si comunica alla regione, si rende pubblica l'assegnazione tramite il BURP e l'Albo Pretorio, si adotta un bando.
2)-Nel caso di un'occupazione permanente con posteggi di tipo A, non configurandosi alcun mercato, il Comune procederebbe all’assegnazione degli stessi senza bando e richiesta di pubblicazione sul BURP, ma semplicemente secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
E’ fattibile questa procedura?
2)- Il comune vuole concedere un posteggio (di quelli fuori mercato e già individuato nel piano), situato all’interno di una piccola pineta in una piazza del paese, per l’installazione di un chiosco per vendita e somministrazione di alimenti e bevande, seguendo la procedura descritta nel file allegato.
Mi puoi dire la differenza che c’è tra la normale procedura prevista dalla legge regionale (bando-criteri di assegnazione, ecc.) e quella descritta nel file?
Grazie 1000 e tanti saluti.
https://rapidshare.com/files/292712964/procedura%20assegnazione%20chiosco.......docx
Ciao Simone, mi hai dimenticato?
Grazie se puoi rispndermi.
Ciao Simone, gradirei il tuo parere sui seguenti due quesiti:
Il nostro piano per il commercio su aree pubbliche prevede, tra l’altro, alcuni posteggi isolati (c.d. fuori mercato).
L’attuale regolamento di esecuzione, nonostante la poca chiarezza della l.r. 18/2001, stabilisce che detti posteggi verranno assegnati sulla base di una graduatoria formulata secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste al protocollo generale, senza necessità di esperimento delle procedure di cui all’art. 6 della legge medesima (bando comunale, ecc.).
Ora, in fase di aggiornamento del piano e relativo regolamento, vorremmo introdurre i seguenti criteri di assegnazione a seconda della tipologia di posteggio:
1)-se il posteggio isolato è stato previsto per essere concesso soltanto per uno o alcuni giorni della settimana (es. chiosco di fiori davanti al cimitero), le procedure restano quelle individuate dai criteri regionali per i mercati (è come se fosse previsto lo svolgimento di un mercato con 1 solo posteggio): dopo l'individuazione si assegna alla spunta, poi si comunica alla regione, si rende pubblica l'assegnazione tramite il BURP e l'Albo Pretorio, si adotta un bando.
2)-Nel caso di un'occupazione permanente con posteggi di tipo A, non configurandosi alcun mercato, il Comune procederebbe all’assegnazione degli stessi senza bando e richiesta di pubblicazione sul BURP, ma semplicemente secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
E’ fattibile questa procedura?
2)- Il comune vuole concedere un posteggio (di quelli fuori mercato e già individuato nel piano), situato all’interno di una piccola pineta in una piazza del paese, per l’installazione di un chiosco per vendita e somministrazione di alimenti e bevande, seguendo la procedura descritta nel file allegato.
Mi puoi dire la differenza che c’è tra la normale procedura prevista dalla legge regionale (bando-criteri di assegnazione, ecc.) e quella descritta nel file?
Grazie 1000 e tanti saluti.
https://rapidshare.com/files/292712964/procedura%20assegnazione%20chiosco.......docx
[/quote]
A mio avviso NON SI APPLICA il regolamento regionale in quanto va applicata la disciplina BOLKESTEIN e quindi il criterio delle presenze effettive e a parità (o in assenza) l'espereinza maturata (registro imprese). A seguire l'ordine cronologico
Ciò vale per tutte le tipologie di posteggio fuori mercato.